I dati di un recente sondaggio di YouGov dicono che il 56% degli intervistati ha paura delle auto troppo vicine alle ciclabili.
Archive for category: Bici in città

A Utrecht la stazione più bike friendly: l’ultimo parcheggio ospita 3mila bici
La struttura è vicina alla stazione ferroviaria e si è aggiunta ad altri due parcheggi. In futuro l'intera zona dovrebbe accogliere fino a 30mila bici al giorno.

Mercato bici: nel 2017 +19% di e-bike in Italia. Tiene la tradizionale
I dati sono forniti da Confindustria Ancma. Aumentano le importazioni di bici elettriche, ma è in crescita anche l'export del made in Italy. di Alessandro Di Stefano

Tre candidati alla Presidenza del FVG sottoscrivono gli impegni per la ciclabilità
Fino ad oggi sono 34 i candidati alle regionali, tra cui 3 alla Presidenza, che hanno risposto all’appello della FIAB sottoscrivendo un documento con 7 impegni per promuovere la mobilità ciclistica nel Friuli Venezia Giulia.

Non bloccarli. I bambini hanno bisogno di percorsi sicuri per camminare e andare in bicicletta
Smettere di dare la priorità alla macchina per affrontare l'obesità infantile. Ma i genitori sono troppo preoccupati per il traffico.

Le Nazioni Unite dichiarano il 3 giugno Giornata mondiale della bicicletta
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite adotta una risoluzione che dichiara il 3 giugno Giornata mondiale della bicicletta! di Raffaele Di Marcello

La ciclabilità? Un indicatore di qualità della vita
Scoprite quali sono le città dove si vive meglio secondo Mercer

Keep clean and ride: anche Fiab sostiene gli 8 giorni in sella contro l’abbandono dei rifiuti
Due eco-atleti risaliranno l'Italia dalla Puglia fino al Veneto per parlare di un'emergenza ambientale. Incontri e manifestazioni sono in programma lungo il percorso.

“W la bici viva”: a Feltre dal 5 aprile il festival dedicato alla mobilità ciclistica
Il programma del festival è ricco di appuntamenti tutti dedicati alla bicicletta. Dalla politica al cicloturismo fino ai laboratori.

Regionali Friuli Venezia Giulia: le 7 richieste Fiab per la mobilità ciclistica
A meno di un mese dalle elezioni regionali, il coordinamento regionale Fiab del Friuli Venezia Giulia chiede l'impegno dei candidati sulla mobilità ciclistica

L’uomo non vive di solo pane. E la ciclabilità non vive di sole ciclabili.
La posizione della nostra Presidente sul tema della ciclabilità e sulle sue banalizzazioni. di Giulietta Pagliaccio

Ciclisti brutti, sporchi e cattivi. Ma è davvero così?
Una nostra risposta a un recente articolo pubblicato sulla rivista Quattroruote. Si parla di ciclisti e di sicurezza stradale...di Raffaele Di Marcello

Friuli Venezia Giulia: secondo sondaggio SWG 200mila persone pedalerebbero con più ciclabili
Pubblichiamo il comunicato stampa del coordinamento regionale della Fiab.

Le bici italiane volano nel mondo: record di produzione ed export nell’Unione Europea
I dati appena pubblicati da Confartigianato ci raccontano di un paese Italia molto competitivo nel mercato bici.

Regione Piemonte: approvate le linee guida per i cicloposteggi nelle stazioni
Pubblichiamo parte del comunicato stampa della Regione Piemonte nel quale si dà notizia di un nuovo strumento per la realizzazione e il mantenimento delle ciclostazioni.

La “bike library” di Glasgow: il comune vuole regalare 1400 bici alle scuole elementari
Un investimento da parte del comune della città scozzese per agevolare gli spostamenti in bicicletta degli alunni che vivono in condizioni economiche svantaggiate.

400 euro di sussidio per le e-bike: in Finlandia il governo incentiva la mobilità attiva
Se ne sta parlando in Finlandia, dove la proposta è del ministro dei trasporti che intende dare incentivi economici per l'acquisto di bici a pedalata assistita.

Nuova Zelanda: bike to work in busta paga. Anche questa è dieta del traffico
Dall'altra parte del mondo, si punta sulla mobilità ciclistica incentivando gli spostamenti casa-lavoro

Week end sulla mobilità ciclistica: a Modena il 9 e 10 marzo “Mobilità in equilibrio”
Interverranno, tra i tanti relatori, anche Paolo Gandolfi, uno dei padri della legge quadro sulla mobilità ciclistica. Architetti, esperti del settore trasporti e politici a discutere di città più vicine agli utenti attivi della strada.

A Londra ciclisti in maggioranza: nella City è così nelle ore di punta
I dati di The City of London Corporation ci dicono che la dieta del traffico già esiste all'estero. E ha successo.