Fiab sarà presente per parlare di e-bike to work e di tutte le potenzialità della pedalata assistita
Archive for category: Bici in città

Critical Mass a Torino: al dialogo non si risponda con la forza
Il nostro commento a quanto accaduto a Torino. La bicicletta è un mezzo pacifico

Parcheggi bici protetti: la situazione in Europa nel rapporto ECF
Il rapporto sottolinea l'importanza dei parcheggi per biciclette nella scelta del mezzo di trasporto. Più sono sicuri, più le persone scelgono la bici di Raffaele Di Marcello

Raddoppiare il numero di ciclisti: il piano dell’OMS per l’Europa
Il piano prevede anche altri obiettivi su sicurezza e mobilità sostenibile di Raffaele Di Marcello

Casco obbligatorio: l’indagine Fiab per capire cosa fanno in Europa
Abbiamo chiesto alle federazioni europee come i vari Paesi si misurano sul tema casco in bicicletta. La safety in numbers è la chiave: più ciclisti, più sicurezza. di Alessandro Di Stefano

Bike challenge 2018: a Milano la premiazione dei vincitori
L'evento all'Hug ha chiuso la quarta edizione di una manifestazione incentrata sul bike to work

«Doppio senso ciclabile facilita spostamenti in bici». Le proposte che Fiab sostiene nella Riforma del Codice della Strada
Nel dibattito che spesso colpevolizza i ciclisti, presentati come utenti della strada che non vogliono rispettare le regole, diamo un contributo basato sui fatti. Il doppio senso ciclabile fa bene anche ai centri storici

La sedentarietà uccide in Italia 88mila persone l’anno. La soluzione sta nella mobilità attiva
L'allarme non riguarda soltanto il nostro paese. Anche in Gran Bretagna sono stati pubblicati numeri preoccupanti. La soluzione? La mobilità attiva deve essere prioritaria. di Raffaele Di Marcello

Realizzare la Città delle Biciclette: a febbraio iniziano i corsi per amministratori e progettisti
I corsi sono rivolti ad amministratori, progettisti e pianificatori. L'obiettivo e fornire i primi strumenti per la creazione di Biciplan. I relatori sono Paolo Pinzuti, Matteo Dondè e Valerio Montieri

Vittoria ECF contro l’obbligo di assicurazione per le e-bike: primo stop dell’Europarlamento alla direttiva
La decisione è stata presa dal Consumer Affairs Committee del Parlamento Europeo. Il commento di Fiab con il vicepresidente Alessandro Tursi

Ricerca UK: i ciclisti “respirano” la metà dello smog rispetto agli automobilisti
I risultati provengono da una recente ricerca dell'Università di Leeds sugli utenti della strada. Quanto smog inalano pedoni, ciclisti, automobilisti e pendolari del trasporto pubblico?

Legge di bilancio: Ires raddoppiata per le onlus e briciole per la mobilità ciclistica
Dopo l'ultima polemica dell'imposta sul reddito delle società anche alle non profit, un ultimo bilancio della manovra del governo

Casco obbligatorio per i bambini: le critiche Fiab al DDL del Movimento Cinque Stelle
Pubblichiamo la lettera che la presidente Fiab Giulietta Pagliaccio ha inviato a parlamentari e politici. Il tema è la proposta della senatrice M5S Evangelista di obbligatorietà del casco per i minori di 12 anni. di Giulietta Pagliaccio

Bikenomics: ciclisti e pedoni spendono il 40% in più degli automobilisti
I dati sono di Transport for London e confermano la bontà della linea Fiab sulla mobilità attiva per l'economia e non solo

Il Bicicletterario: il Premio nazionale di racconti, poesie e aforismi sulla bicicletta
Per partecipare si possono inviare le opere inedite e originali entro il 15 febbraio 2019. Anche quest'anno Fiab patrocina l'iniziativa culturale rivolta a grandi e piccini

Cycling Industries Europe: nasce l’associazione delle imprese che fanno PIL con la bicicletta
Ecco una nuova associazione che punta sulla mobilità ciclistica per il business e la crescita. Il lancio della CIE in occasione di una conferenza di ECF. di Raffaele Di Marcello

“La città che ti offre la birra se pedali”: Bologna finisce sulla BBC. Ma Fiab ricorda: “Ora si attui il Biciplan”
La tv inglese ha realizzato un servizio sul programma "Bella mossa" che a Bologna incentiva la mobilità ciclistica con piccoli premi. L'intervista a Fiab Bologna e all'ex assessore alla Mobilità Andrea Colombo

L’Italia pedala poco (anche) perché è tra i paesi più pigri al mondo: il 41% degli adulti non si muove abbastanza
Un quarto degli adulti non fa attività fisica, mettendo a rischio la salute. Italia maglia nera. Soluzioni? andare a piedi o in bicicletta. di Raffaele Di Marcello

La città è di tutti – in bicicletta! Domenica 21 ottobre Fiab pedala a Seano contro le discriminazioni “a mezzo ciclabile”
La manifestazione è partita dal basso dopo le frasi choc della segretaria della Lega di Prato. Appuntamento a Seano, importante centro del comune di Carmignano

A Parma sconti per clienti in bici: ecco come esportare il Bike to Shop di Fiab
Il progetto ha l'appoggio di Ascom, Confesercenti e Comune di Parma. L'intervista al presidente di Fiab Parma Andrea Mozzarelli