Per la soluzione treno+bici arrivano i nuovi convogli sulla tratta Stia-Arezzo-Sinalunga. Sabato 14 l'inaugurazione del primo convoglio. Presente anche Fiab con una pedalata.
Archive for category: Mobilità

Il Cynar, la strada spazio comune e la bici da privilegiare
Contro il logorio della vita moderna, anche oggi il marketing propone presunti rimedi individuali senza metterne in discussione le cause. Ed anche la bici rischia di diventare una sorta di Cynar su due ruote. Che sia salutare non ci deve bastare, dobbiamo essere quei tavolini in mezzo alla strada, che danno fastidio ma si riprendono uno spazio comune sottratto dall'auto.

“L’Italia cambia strada”: a Pesaro incontri e dibattiti sulla mobilità attiva
Nella città marchigiana l'appuntamento con l'evento di Rete Mobilità Nuova da venerdì 15 a sabato 16 settembre.

Democrazia dello spazio: il caso di New York. Che fa al caso nostro
Da un video del 2013 sulla riqualificazione urbana a New York l'esempio di come progetti urbani possono cambiare il volto e l'aria delle nostre città.

12 miliardi all’anno, ecco il risparmio con mezzi pubblici efficienti
Una recente ricerca mostra i risparmi economici in Italia con investimenti maggiori sul trasporto pubblico. Che significa anche favorire l'intermodalità.

Sicurezza stradale: l’auto frena da sola se il radar “vede” il ciclista
La nuova tecnologia, secondo i produttori, riduce il rischio di incidenti tra auto e biciclette. Ma per città e strade più vivibili tutta la tecnologia è utile? di Alessandro Di Stefano

Rapporto Isfort: mobilità attiva al 20%. Due spostamenti su tre in auto
L'ultimo rapporto che dà conto delle abitudini negli spostamenti quotidiani in Italia. Dove in tanti guidano, ma in tanti vorrebbero pedalare più spesso. di Alessandro Di Stefano

I Navigli tra mobilità e commercio. A Milano il caso del Pavese
Nel capoluogo lombardo la movida sui Navigli vive in gran parte sul Grande. Sul Pavese si suggeriscono pedonalizzazione e progetti per risollevare gli esercizi. di Alessandro Di Stefano

Motori spenti: Padova propone la domenica ideale
Data storica per Padova: il 17 settembre inaugurano le giornate senz'auto. Mezzi pubblici e biciclette saranno le alternative per spostarsi nel comune veneto. di Alessandro Di Stefano

Eurovelo, la rete delle ciclovie europee
CorrelatiGiornate FAI di Primavera, con FIAB si pedala nella bellezzaFIAB con AEVF e Movimento Lento per promuovere il cicloturismo sulla Via Francigena (EV5)Il Centro Studi...

Vittime della strada: quando la stampa colpevolizza i ciclisti
Da un articolo francese riprendiamo il lavoro svolto da una ricercatrice in comunicazione. L'automobilista non ha quasi mai un nome e la responsabilità sembra soltanto dell'auto quando la vittima è un ciclista.

Fiab in Parlamento. Pagliaccio:”La mobilità attiva non è una priorità per la politica”
Dopo l'audizione in Senato il commento della Presidente Fiab Giulietta Pagliaccio. Per la nuova legge di Bilancio la politica non dà segni sul tema della mobilità attiva. di Alessandro Di Stefano

“Automobilista, torno subito”, la protesta in Germania contro i parcheggi selvaggi
La cargo bike occupa la carreggiata, giusto il tempo di una foto. In Germania un politico denuncia così l'abitudine degli automobilisti alla sosta vietata.

Un’app che “blocchi” il telefono agli automobilisti. Per i ciclisti già c’è
Per ridurre le distrazioni al volante, vorremmo qualcosa di simile a Safe Lock. L'app che blocca lo smartphone quando si è in sella potrebbe essere d'ispirazione.

Bananas, automobili e priorità sbagliate per la sicurezza
Viviamo nello Stato libero di Bananas? La nostra banana si chiama automobile? Se per fermare guerre o criminalità si spende 10, se tenessimo veramente alla sicurezza, per quella stradale e per la salute psico-fisica dovremmo spendere il triplo. E’ quel che chiede Fiab che, per questo, è una vera associazione umanitaria. di Stefano Gerosa

Le modifiche al codice della strada: a che punto è l’iter di modifica
Mobilità sostenibile e Sicurezza Stradale sono le principali novità del disegno di legge delega. Per la probabilità che il testo non venga approvato entro la fine della legislatura, ci siamo mobilitati con la campagna #codicedisicurezza ed altre iniziative per non perdere questa occasione. di Edoardo Galatola, responsabile sicurezza FIAB

Più ciclisti e pedoni, meno incidenti
Gli studi scientifici sono concordi. Quando le bici sono molto presenti e con più condivisione dello spazio tra le diverse tipologie di utenti della strada, maggiore livello di attenzione da parte di tutti, minori incidenti. di Raffaele di Marcello

Imbottigliati due ore al giorno. Ma il 66% degli europei è pronto, coi giusti investimenti, a guidare di meno
La ricerca di Ispos e BCG sulla mobilità in dieci paesi europei. I tempi medi degli spostamenti quotidiani, i mezzi di trasporto utilizzati. E la volontà di cambiare a determinate condizioni. di Alessandro Di Stefano

#CodiceDiSicurezza. Sulle Strade Regole Nuove, per la sicurezza di tutti.
Inizia una nuova Campagna della FIAB. Troppi morti e feriti sulle strade. Sollecitiamo l'approvazione della riforma del Codice della Strada. E tu, cosa puoi fare? Un laccetto bianco sul tuo veicolo, una foto sui social, scrivi ai presidenti di Camera e Senato.

Vivere senza auto è possibile? A Bassano ci provano per una settimana
Green to Go. Una settimana di “prova”, dall’8 al 13 maggio, per testare se si può vivere - andare a lavorare o a scuola - lasciando l’auto a casa. É la sfida lanciata da Fiab Bassano.