L'appuntamento, gratuito e aperto a tutti, si terrà a Bologna presso Dynamo Velostazione.
Archive for category: Mobilità

Appello ai parlamentari: la riforma del Codice della Strada non può attendere
Fiab e altre associazioni hanno rivolto un appello ai parlamentari per un cambio di paradigma.

Dalla tangenziale dei bambini alle Metrobotteghe. A Casalmaggiore le buone pratiche per la mobilità attiva
La storia del piccolo comune lombardo che sta puntando grazie al lavoro delle associazioni su modelli di mobilità e città diverse.

“TréntaMI: Zona 30 gente contenta”. A Milano la sperimentazione è targata Fiab
La sperimentazione avrà luogo da giovedì 10 a domenica 13 e sarà anche l'occasione di diversi incontri con esperti. Tutto per far capire che un'altra città e un'altra mobilità sono possibili.

Limite a 30 km/h negli Usa. Portland lo fissa per il 70% delle strade cittadine
La novità dalla città statunitense per strade più sicure e a misura di pedoni e ciclisti. Una battaglia che anche Fiab porta avanti da tempo.

Riaprire i Navigli, un’opportunità per la bici? A Milano il 24 marzo l’incontro a Fiab Ciclobby
L'appuntamento presso la sede dell'associazione locale a Milano. «Vogliamo capire come una infrastruttura simile possa contribuire o meno a una maggiore mobilità ciclistica».

Tutti a scuola a piedi o in bicicletta: il 21 marzo sboccia la mobilità attiva
L'appuntamento, alla quarta edizione, che vuole sensibilizzare genitori e bambini al bike to school e alla mobilità attiva.

Lombardia al voto: nuova Giunta e nuova Dieta del Traffico?
Il punto sulle elezioni in Lombardia del nostro coordinatore regionale. Tanti i politici e candidati incontrati. Qui il racconto di queste ultime settimane. di Piercarlo Bertolotti

Anche nel nord-est Fiab propone la dieta del traffico ai candidati
Continuano gli incontri di FIAB con i candidati di tutte le forze politiche. A Venezia Luca Zaia presenta FIAB ai candidati del suo partito. Mentre in Friuli Venezia Giulia venticinque candidati di tutti i partiti, tra i quali Debora Serracchiani, sottoscrivono la "dieta del traffico" di FIAB.

Politiche 2018: i candidati che hanno aderito alla dieta del traffico
A pochi giorni dalle elezioni del 4 marzo sono tanti i politici che hanno accettato la sfida di Fiab per città più vicine agli utenti attivi. di Giulietta Pagliaccio

“Liberiamo le città dalle auto”: a Ferrara Fiab lo ha chiesto ai candidati alle politiche
Continua il nostro impegno verso il voto del 4 marzo. La nostra presidente ha incontrato a Ferrara diversi candidati.

80% degli incidenti per i ciclisti è causato dalle auto. Ditelo alla pubblicità…
Il pensiero della nostra presidente su spot che consigliano ai ciclisti maggior attenzione in strada. Ma perchè l'utente attivo della strada dovrebbe difendersi? di Giulietta Pagliaccio

Festa della bicicletta: a Reggio Emilia i candidati a sostegno della “dieta del traffico”
Il bilancio della manifestazione di Reggio Emilia. Una festa a cui hanno partecipato diversi candidati e politici. Prossimo appuntamento sabato 17 a Ferrara. di Giulietta Pagliaccio

FIAB chiede l’approvazione della nuova legge regionale sulla mobilità ciclistica
Il coordinatore FIAB Federico Zadnich in IV Commissione del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia per discutere il disegno di legge “Interventi per la promozione della mobilità ciclistica sicura e diffusa”.

Siano pur elettriche … ma di meno
Per Fiab serve soprattutto la dieta del traffico: molte meno auto in circolazione. Se poi son elettriche, meglio ancora. E comunque, per favorire la mobilità elettrica, meglio incentivare quella ciclistica.

Friuli Venezia Giulia: ok a collegamento bici/bus da Grado a Parenzo
Un collegamento bici-bus capace di offrire ai turisti un percorso suggestivo, unendo la Ciclovia Alpe Adria alla Parenzana, lungo un asse transfrontaliero che, passando per Trieste, si estende da Grado fino a Parenzo.

Un grazie al Ministro Delrio
Dopo l’approvazione della Legge Quadro voglio ringraziare il Ministro Graziano Delrio per il buon lavoro fatto sul fronte della mobilità ciclistica
di Giulietta Pagliaccio (Presidente Fiab)

Bike Pride Torino scrive ai commercianti: «Il traffico non è benedizione per gli affari. Servono città vivibili»
Bike Pride Torino ha scritto a Confcommercio, Confesercenti e Ascom per una dichiarazione di rottura con la retorica che vuole il commercio a braccetto con l'auto.

Pop e Rock: Fiab alla presentazione dei nuovi convogli Trenitalia
Presentati nel capoluogo piemontese i due nuovi treni saranno operativi tra due anni sulle tratte regionali. Fiab li ha testati a margine di un incontro con Trenitalia e Regione Piemonte.

Mobilità attiva: 80 milioni dal ministero dall’Ambiente per gli spostamenti casa-lavoro
Anche Fiab impegnata nei progetti finanziati dal governo. Da nord a sud tanti i progetti in sostegno al bike to work.