CorrelatiUNICEF Italia, FIAB e CNR Issirfa lanciano la pubblicazione “A ruote libere”Tutti a scuola a piedi o in bici, dal 17 al 21 marzoBologna Città...
Archive for category: Bici in città

Cargo bike: tutto quel che c’è da sapere su utilizzo e sicurezza
Tutto quello che vorreste sapere sulle cargo bike: dalle possibilità d'uso alle norme di sicurezza per circolare di Alessandro Di Stefano

Altro che nemici: i ciclisti possono salvare il piccolo commercio. Più delle auto
Gli ultimi dati dell'Istat sono drammatici per il piccolo commercio. La bicicletta e la mobilità attiva sono una risorsa per città e centri storici

Doppio senso ciclabile: una lettera riapre il dibattito
Su La Repubblica di Bologna è stata pubblicata una lettera di una ciclista che riapre una questione importante per la mobilità ciclistica in città: il doppio senso ciclabile

Legge di Bilancio 2020: le novità e i fondi per la mobilità ciclistica
Cosa contiene la Legge di Bilancio per quei comuni e territori che vogliono investire in infrastrutture e non solo di Raffaele Di Marcello

Obbligo di scendere dalla bici agli incroci: strane idee di sicurezza stradale a Torino
Bike Pride FIAB Torino ha scritto una lettera aperta alla Sindaca di Torino e al Comandante della Polizia Municipale

Altri due ciclisti uccisi: travolti da un automobilista ubriaco e senza assicurazione
Altri casi di cronaca che dimostrano l'emergenza sicurezza sulle strade

Emilia Romagna: la Regione assegna alle associazioni FIAB 5 dei 7 progetti sulla mobilità ciclistica
Buone notizie dall'Emilia Romagna

Bike to school e aria pulita sono un diritto dell’infanzia
Per la giornata internazionale per i diritti dell'infanzia FIAB ribadisce alcuni punti fermi perché i più piccoli abbiano un presente e un futuro migliore.

Milano Bike Challenge: chi pedalerà di più per andare al lavoro ogni giorno?
Torna un appuntamento importante durante l'imminente Settimana Europea della Mobilità

Solo strade sicure per ciclisti e pedoni rendono le città inclusive
Linee guida per la progettazione degli spazi pubblici. Uno strumento in più per ripensare allo spazio pubblico di Raffaele Di Marcello

“Vogliamo spazio”. Il primo settembre tutti in bici al Bike Pride Massa
Due giorni di incontri, dibattiti e pedalate per parlare di città diverse. Dove lo spazio va prima alle persone, non alle auto

A Parma la campagna bike friendly che del maiale non butta via niente
Si chiama "Pedaliamo di gusto" la campagna che il comune emiliano ha ideato per invogliare le persone a usare la bicicletta

Strade vietate alle bici in Basilicata. FIAB: “Chiudono migliaia di km al cicloturismo”
La protesta di FIAB ciclOstile contro misure che stanno limitando la circolazione delle bici lungo le provinciali. Raccolta firme su change.org

Casco obbligatorio per i bambini: ecco perché FIAB è contraria (numeri e statistiche)
Il Centro Studi FIAB ha pubblicato un documento per motivare la posizione contraria all'obbligo del casco per i bambini fino ai 12 anni. La misura è prevista nel testo del nuovo Codice della Strada in discussione alla Camera

Italia meglio di Danimarca e Olanda? Sì, ma solo perché da loro le bici sono già realtà
Un report di ECF premia l'Italia per il ruolo assegnato alla mobilità ciclistica in un documento politico ufficiale per combattere i cambiamenti climatici. Ma questo non basta

Bike_it a Napoli: l’unica tappa italiana della mostra internazionale sulla bicicletta
FIAB è nell'organizzazione di un evento internazionale che ha già fatto tappa a Gerusalemme e a Brema. L'inaugurazione da martedì 25 giugno

Rastrelliere gratis davanti ai negozi: Roma sceglie la mobilità ciclistica per arricchire il commercio
Dopo Milano anche la Capitale ha adottato una misura per favorire l'installazione di rastrelliere fuori dai negozi di Raffaele Di Marcello

Corsi Bikeitalia: il 18 e 19 luglio formazione su mobilità urbana e cicloturismo
I corsi sono rivolti ad amministratori, pianificatori e progettisti e si terranno entrambi nella sede FIAB a Milano

Giornata Mondiale della Bicicletta: il 3 giugno festeggiate in sella
Anche FIAB partecipa. Taggateci sui social: fateci vedere come festeggiate