Ciclopista del Sole

Ciclopista del Sole

CorrelatiLa stagione del cicloturismo, in sella con FIABAppuntamento a Cagliari a giugno per il Cicloraduno FIAB 2025Tornano le Giornate Nazionali del Cicloturismo FIAB con eventi...

Allestimenti per le bici sui treni, la posizione FIAB

Allestimenti per le bici sui treni, la posizione FIAB

Trenitalia sta rinnovando metà dei suoi treni regionali. Un’occasione da non perdere per garantire soluzioni per il trasporto delle biciclette al seguito in linea con le migliori esperienze europee. FIAB pubblica un nuovo documento che fa il punto della situazione e indica gli allestimenti ideali per il trasporto delle biciclette.

Biciclettata Adriatica 2017

Biciclettata Adriatica 2017

Torna anche quest'anno, il 2 giugno, la "Biciclettata Adriatica", giunta alla settima edizione, manifestazione in bicicletta per la promozione della Ciclovia Adriatica, itinerario ciclabile costiero che, una volta completato, unirà Trieste a Santa Maria di Leuca con un percorso di oltre 1.300 km.

Cicloturismo di area vasta, Ciclovia Verona – Firenze, Anello del Garda, Vento e non solo, l’importanza delle Cabine di Regia regionali

Cicloturismo di area vasta, Ciclovia Verona – Firenze, Anello del Garda, Vento e non solo, l’importanza delle Cabine di Regia regionali

Recenti leggi hanno assegnato fondi per le Ciclovie turistiche e molte Regioni hanno pianificato percorsi. Coordinare e promuovere la mobilità ciclistica di area vasta richiede visione, strategie e strumenti operativi. Con questa conferenza sabato 13 maggio 2017 a Verona, si coinvolgono il Ministero e Regioni in un ragionamento strategico.

Fiab mette a disposizione del MIT le proprie competenze per la realizzazione delle ciclovie nazionali

Fiab mette a disposizione del MIT le proprie competenze per la realizzazione delle ciclovie nazionali

Il 29 marzo  una delegazione FIAB  al MIT, in merito alla rete ciclabile nazionale, ha illustrato le proprie proposte (Bicitalia in primis) e i propri pareri tecnici.  Un passaggio importante, che sancisce un nuovo corso nello sviluppo di una politica nazionale per la ciclabilità. Manca ormai un unico tassello: l’approvazione della Legge Quadro per la mobilità ciclistica.