Da Roma a Firenze lungo la Ciclopista del Sole, itinerario n. 1 della rete Bicitalia e n. 7 della rete EuroVelo. Anche quest'anno, dal 10 al 14 settembre la Bicistaffetta FIAB, iniziativa istituzionale della Federazione Italiana Amici della Bicicletta giunta alla sua 13^ edizione. Il 9 settembre a Roma Conferenza Stampa con il Ministro dell'Ambiente.
Archive for category: Notizie FIAB

Vajont-50°: variegata delegazione FIAB nazionale, romana e veneta.
Continua incessante il "pellegrinaggio" al Vajont. Domenica 4 agosto una variegata delegazione: due vice-presidenti nazionali, Marco Gemignani e Stefano Gerosa, il Coordinatore del Veneto Luciano Renier, la responsabile "salute" Germana Prencipe, Marina Tesser e Giampaolo Quaresimin di FIAB Mestre. Immancabile la guida Bortolo Calligaro, Presidente di FIAB Belluno.

Voci dal Cicloraduno Nazionale
"Che spettacolo variopinto! Non ho mai visto tante bici! Ci sono persone di ogni età: c’è addirittura una bambina di 7-8 anni". Ci scrive l'argine del Po, testimone del passaggio del Cicloraduno Nazionale della FIAB. E ci scrive anche la mamma di Laura indiscussa protagonista del Cicloraduno nazionale FIAB del 2013.

6-8 Settembre 2013 Tutti a Pienza e Val d’Orcia per il Mini Raduno FIAB!!
Come ogni anno l'associazione FIAB Amici della Bicicletta F. Bacconi di Siena, organizza un miniraduno riservato ai soci FIAB di tutta Italia. L'edizione 2013 percorrerà le magnifiche strade della Val d'Orcia con base da Pienza, città "modello" del rinascimento.

Vajont-50°: prime partecipazioni. Quando la realtà supera la fantasia.
Giacomo Scognamillo e Irene Bonanno, di Fiab Palermo Ciclabile, ci raccontano la loro esperienza in bici al Vajont. Tra luglio e settembre molti amici hanno già in programma il viaggio a Erto. Chi in solitaria, chi in gruppo, tutti contribuiranno alla riuscita di questa iniziativa solidale e di conoscenza. E chi non ha ancora deciso,è in tempo per farlo.

Fiab incontra a Roma il Gruppo interparlamentare Amici della Bicicletta
Un incontro pubblico sui temi della mobilità in bicicletta si è tenuto a Roma, nella serata di mercoledì 26 giugno, per iniziativa dall'intergruppo parlamentare per la mobilità nuova e ciclistica.

Il premio Isimbardi a Giulietta Pagliaccio, presidente FIAB
La Provincia di Milano ha deciso di conferire a Giulietta Pagliaccio, Presidente della FIAB, il diploma e la medaglia d’oro di Riconoscenza. La cerimonia di consegna avverrà presso Palazzo Isimbardi, Corso Monforte 35, giovedì 27 giugno 2013 alle ore 18.00.

Gigi Riccardi e la rivoluzione della bicicletta
Il 16 giugno del 2008 Luigi "Gigi" Riccardi ci lasciava. La sua eredità spirituale costituisce ancor oggi un patrimonio di esperienze, atteggiamenti e umanità per tutta la FIAB.

Il cicloraduno Fiab è alle porte
Iscrizioni al Cicloraduno prorogate fino al 15 giugno. Il Direttore della FIAB, Bepo Merlin, ci ricorda che "l’edizione di quest’anno è particolarmente ricca di contenuti e di significati. Ci muoveremo da una città all’altra attraversando alcune delle zone più belle della Pianura Padana, dal Po alla campagna lombarda ed Emiliana e fino alle colline appenniniche. ... Io ci sarò e tu cosa aspetti?"
I Veneti antichi con lo sconto
I soci FIAB di tutta Italia sono invitati a compiere un viaggio del tutto straordinario, quello nella terra dei Veneti antichi, al Palazzo della Ragione di Padova fino al 17 novembre. Ingresso a costo ridotto per i possessori della tessera FIAB

La FIAB sul Danubio. Un nobile Biciviaggio
Il Biciviaggio FIAB Passau Vienna dal 27 luglio al 3 agosto. Una nobile Ciclovia, anzi “regale”! La Regina delle piste ciclabili d’Europa, quella che tutti i cicloturisti devono considerare perché il successo di questo percorso ha spianato la strada per tutte le altre ciclabili in tutta Europa.

Giornata delle oasi del WWF … in bicicletta
WWF e FIAB mettono insieme le loro competenze per l'ambiente. In occasione della Giornata WWF delle Oasi 2013, il 19 maggio prende avvio una collaborazione tra il WWF che tutela centinaia di oasi in tutta Italia e la FIAB che propone di andare a visitarle nel modo meno impattante per l'ambiente.

Una mattinata fantastica con Bimbimbici
Domenica 12 maggio si è svolta la 14° edizione di Bimbimbici. Una pedalata ma anche un messaggio nella "Giornata della bicicletta": chiediamo città più a misura di bici, città dove i bambini possano muoversi in sicurezza. Un pensiero e le foto della manifestazione a Lodi sul sito di Filippa Lagerbäck.

Paciclica: il progetto Fiab-Vajont 50°
Il progetto Fiab-Vajont 50° vuol essere un invito a tutte le associazioni Fiab nel cinquantesimo anniversario della tragedia del Vajont a testimoniare coralmente la sensibilità particolare di Fiab per la tutela ambientale.

Cicloraduno nazionale FIAB 2013
Aperte le iscrizioni al 25° cicloraduno nazionale della FIAB, quest'anno itinerante, che si terrà dal 19 al 23 giugno prossimi. L'iniziativa organizzata insieme al Circuito delle Città d'Arte della Pianura Padana, si svolgerà lungo itinerari che attraverseranno i territori comunali di Piacenza, Cremona, Parma, Reggio Emilia e Modena.

Bimbimbici 2013. Il 12 maggio in 220 città italiane.
Sono già 220 le città che il 12 maggio ospiteranno la XIV edizione di "Bimbimbici", Giornata nazionale della FIAB a favore del diritto dei bambini di pedalare sicuri. Madrina di "Bimbimbici" anche quest'anno Filippa Lagerbäck.

Lo sviluppo del cicloturismo passa anche da Albergabici
State pianificando un viaggio in bicicletta o un weekend cicloturistico in Italia? La risposta della FIAB è il portale www.albergabici.it in cui sono elencate quasi 2.000 strutture ricettive che in tutte le province italiane offrono servizi per chi viaggia in bicicletta.

Messaggio ai soci della nuova Presidente
Appena conclusa l'assemblea nazionale Fiab di Vicenza, Giulietta Pagliaccio, eletta presidente, invia un caldo messaggio a tutti i soci.

Resistere Pedalare Resistere edizione 2013
In occasione del 25 aprile, anniversario della liberazione dell'Italia dall'occupazione dell'esercito tedesco e del governo fantoccio fascista, si rinnova l'appuntamento delle associazioni FIAB con "Resistere pedalare resistere, percorsi di liberazione", giunta alla quarta edizione.

Il progetto Biciclette a Fiumi. Solidarietà in bicicletta
Entra nel vivo il progetto di solidarietà "Biciclette a fiumi" promosso da FIAB e Circuito Città d'arte della Pianura Padana, con la collaborazione di Enti Locali dei territori emiliani colpiti dal sisma circa un anno fa. Obiettivo realizzare percorsi ciclabili collegati alle grandi reti per attirare turisti e contribuire all'economia locale.