Lombardia. Inaugurazione ufficiale martedì 27 Novembre del nuovo ponte ciclopedonale. E' stato riconvertito in ciclopedonale l’ex ponte ferroviario dismesso del Lavello che collega le sponde dell’Adda tra Calolziocorte e Olginate in provincia di Lecco. All'inaugurazione presente per FIAB Lodovico Cameroni di FIAB-Leccociclabile.
Author archive for: FIAB Onlus

Gli inglesi e l’automobile: siamo ai titoli di coda?
Gli inglesi si sono disamorati dell'automobile? E' questo l'interrogativo che da settimane si stanno ponendo alcuni tra i più autorevoli media inglesi, dal Times all'Economist, dalla BBC alla prestigiosa rivista di divulgazione scientifica Scientific American, pubblicata dal gruppo editoriale Nature Publishing Group.

Uomini che odiano le bici
Sempre più bici sulle nostre strade, in ritardo ma in modo analogo al resto d'Europa. Ancora maggiore però è il ritardo negli interventi che rendano la viabilità più sicura e favorevole per i ciclisti.
Paradossalmente l'uso della bici, invece di una delle soluzioni, diventa un problema, almeno nella percezione di molti.

Horst Hahn Kloeckner: “la Fiab è cresciuta bene e avrà più successo”
Horst Hahn-Kloeckner ex Direttore dell’ADFC (135.000 associati) ed ex presidente ECF, ci scrive al suo ritorno da Cremona. Un incoraggiamento per FIAB che è cresciuta bene, avrà ancora più successo e sarà un punto di riferimento per l'Europa.

Bici, pregiudizi invernali e “palle” di neve
In Scandinavia ci si attrezza per il lungo inverno, affinando le tecniche di sgombero neve di strade e ciclabili. Mentre i ciclisti norvegesi pedaleranno tranquilli a 10 gradi sottozero, a Bologna oltre alla neve fioccheranno multe ai ciclisti? Aggiornamento al 6/12/12: modificata l'ordinanza neve a Bologna.

La Bicicletta Verde – Tutti al cinema in bici con FIAB ed Amnesty
In occasione dell'uscita del film "La Bicicletta Verde", di Haifaa Al-Mansour, prima regista donna in Arabia Saudita, tutti al cinema in bicicletta. Un'iniziativa con il patrocinio di AMNESTY INTERNATIONAL e il supporto di FIAB, a favore delle campagne per la difesa dei diritti delle donne in Arabia Saudita. Giovedì 6 dicembre a Roma, Milano, Genova e Torino

Lo sviluppo della Mobilità ciclistica Toscana. Le opportunità della LR 27/2012
Toscana. Si terrà a Livorno il 10 Dicembre 2012, presso il Museo di Storia Naturale del mediterraneo (Via Roma 234) il Convegno "Lo sviluppo della Mobilità ciclistica Toscana. Le opportunità della LR 27/2012"

Controsenso? «Il fatto non sussiste»
Modena. Archiviata la denuncia contro il Presidente della Fiab di Modena per «istigazione a disobbedire alle leggi», presentata dopo la manifestazione dimostrativa del 19 marzo 2011 a sostegno della circolazione delle biciclette nei sensi unici del centro storico.

Una mobilità nuova nel futuro della Lombardia?
Lombardia. Giulietta Pagliaccio, Coordinatrice FIAB - Lombardia, scrive una lettera al Gruppo Consigliare Amici della Bicicletta della Regione per richiamare l’attenzione dei politici e dei partiti al tema della mobilità sostenibile.

Volete salvare delle vite? Istituite zone 30 in tutte le città
Un nuovo rapporto internazionale esorta gli amministratori, tra le altre misure, a creare zone 30. Secondo la ricerca, riducendo la velocità da 50 km/h fino a 30 km/h si potrebbe ridurre il rischio di morte dei pedoni dell'80%.

Più concentrato chi va a scuola in bici, lo dice uno studio danese
Andare a scuola a piedi o in bicicletta aumenta la capacità di concentrazione degli studenti, influendo positivamente sull'apprendimento. E' quanto sostiene uno studio congiunto di alcuni ricercatori delle università danesi di Copenaghen e Ahrus, i cui risultati sono stati resi noti venerdì scorso.

Fiab al festival della bici a Firenze: biciFI
Fiab sarà presente ed in piena attività al festival Bicifi dal 1 al 3 Marzo 2013 a Firenze. L'evento richiamerà molte migliaia di persone, in vista dei Mondiali di Ciclismo che avranno luogo in Toscana in settembre. Il mondo della bicicletta sarà al centro del festival in tutte le sue sfaccettature, sportive e non, fra cui quelle di mobilità urbana e di ciclo-turismo.

Firenze. FIAB chiede una ciclostazione a Santa Maria Novella
Toscana. Riunione richiesta da Fiab Firenzeinbici per esaminare le problematiche relative alla realizzazione di una ciclostazione per i sempre più numerosi ciclisti, sia pendolari che cicloturisti, che utilizzano uno dei nodi ferroviari più importanti d’Italia.

Studio inglese rivela: «in bici e a piedi per combattere il cancro»
L'attività fisica aerobica, in particolare l'andare a piedi e in bicicletta, potrebbe favorire il recupero dal cancro. E' quanto afferma un recente studio condotto da alcuni ricercatori dell'Università di Bristol, in Inghilterra, che hanno eseguito dei test su un campione di...

VELE la ciclovia adriatica Venezia-Lecce presentata all’Università di Teramo
Il progetto Ve.Le. - ciclovia adriatica Venezia Lecce è stato presentato mercoledi 14 novembre, presso l'Università di Teramo. All'incontro a rappresentare la FIAB Massimo Cerioni, Consigliere Nazionale e Coordinatore FIAB Marche-Abruzzo.

La Regione Sardegna finanzia la mobilità ciclistica. Non ci sono più scuse.
Sardegna. Virgilio Scanu, Presidente di Città Ciclabile Onlus Fiab Cagliari, ha diramato un Comunicato Stampa. Il "Programma integrato di interventi per la mobilità ciclabile" è finalmente operativo e sono già stati accreditati ai Comuni i finanziamenti per dar corso ai progetti esecutivi approvati. Non ci sono più scuse.

Bicifestazione in ricordo di Altea
LOMBARDIA. Grazie ai tantissimi che con noi hanno voluto ricordare Altea, una di noi. E' stato un lunghissimo ma composto corteo di biciclette. Immagini della manifestazione su Quotidiano.net e Repubblica.it. Articolo su Il Giorno di Lodi.

Fiab scrive agli Europarlamentari italiani: Eurovelo nella Rete TEN-T
Il prossimo 18 dicembre (*) la Commissione TRAN del Parlamento europeo decide sul regolamento della rete transeuropea di trasporto. FIAB ha scritto a tutti gli europarlamentari italiani componenti per chiedere l'inserimento della rete ciclabile transeuropea EuroVelo.

La FIAB al Green City Energy MED di Bari
Partecipazione di pubblico alla due giorni del Green City Energy MED, forum per lo sviluppo della Smart City in area mediterranea il 12 e 13 novembre a Bari. FIAB presente con un proprio stand, gestito da Ruotalibera Bari.

Ora basta morti. Manifestazione nazionale del 16 novembre 2012.
Venerdì 16 novembre manifestazione nelle piazze di tutta Italia per rompere il silenzio, per chiedere che le politiche per la prevenzione siano attuate oggi. Le associazioni FIAB parteciperanno alle manifestazioni promosse da Salvaiciclisti o, in mancanza, ne promuoveranno di proprie.