I dati sono di Transport for London e confermano la bontà della linea Fiab sulla mobilità attiva per l'economia e non solo
Archive for category: Bici in città

Il Bicicletterario: il Premio nazionale di racconti, poesie e aforismi sulla bicicletta
Per partecipare si possono inviare le opere inedite e originali entro il 15 febbraio 2019. Anche quest'anno Fiab patrocina l'iniziativa culturale rivolta a grandi e piccini

Cycling Industries Europe: nasce l’associazione delle imprese che fanno PIL con la bicicletta
Ecco una nuova associazione che punta sulla mobilità ciclistica per il business e la crescita. Il lancio della CIE in occasione di una conferenza di ECF. di Raffaele Di Marcello

“La città che ti offre la birra se pedali”: Bologna finisce sulla BBC. Ma Fiab ricorda: “Ora si attui il Biciplan”
La tv inglese ha realizzato un servizio sul programma "Bella mossa" che a Bologna incentiva la mobilità ciclistica con piccoli premi. L'intervista a Fiab Bologna e all'ex assessore alla Mobilità Andrea Colombo

L’Italia pedala poco (anche) perché è tra i paesi più pigri al mondo: il 41% degli adulti non si muove abbastanza
Un quarto degli adulti non fa attività fisica, mettendo a rischio la salute. Italia maglia nera. Soluzioni? andare a piedi o in bicicletta. di Raffaele Di Marcello

La città è di tutti – in bicicletta! Domenica 21 ottobre Fiab pedala a Seano contro le discriminazioni “a mezzo ciclabile”
La manifestazione è partita dal basso dopo le frasi choc della segretaria della Lega di Prato. Appuntamento a Seano, importante centro del comune di Carmignano

A Parma sconti per clienti in bici: ecco come esportare il Bike to Shop di Fiab
Il progetto ha l'appoggio di Ascom, Confesercenti e Comune di Parma. L'intervista al presidente di Fiab Parma Andrea Mozzarelli

Ravenna, ecco il Piano della mobilità ciclistica urbana ed extraurbana
Su tale rete vanno a sovrapporsi gli 85 km di sviluppo della Ciclovia adriatica che consentiranno di collegare, a livello locale, i territori di Comacchio, Ravenna e Cervia.

“Mobilità ciclistica, quali azioni-esperienza dei Comuni Ciclabili”: disponibili tutte le presentazioni
Tutti le presentazioni utilizzate durante l'appuntamento formativo sono scaricabili direttamente dal nostro sito

Pedali di salute: la mobilità attiva, come strategia di prevenzione primaria
La “Settimana Europea della Mobilità … in bicicletta” ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Salute. L’uso quotidiano della bicicletta attua una strategia di prevenzione, come evidenzia il seminario che si terrà a Mestre venerdì 21 settembre.

Bike Challenge 2018: tra settembre e ottobre fate pedalare il vostro team
Una competizione che coinvolge aziende, imprese e università. Ci si registra sul sito, si fa squadra con i colleghi e si vincono premi. Meglio di così...

Fiab incontra una delegazione M5S a Roma. Sul tavolo Riforma Codice della Strada e politiche ambientali
Fiab ha inviato in estate al ministero dei Traporti e al ministero dell'Ambiente un documento che certifica l'importanza della bicicletta per il raggiungimento di importanti traguardi. di Alessandro Di Stefano

Settimana Europea della Mobilità: le iniziative Fiab in tante città. Riccardo Iacona testimonial del Bike to work day
Dal 16 al 22 settembre torna l'European Mobility Week. Un'occasione per iniziare a fare a meno dell'automobile, a usare la bicicletta e i mezzi pubblici. Tanti appuntamenti, tutti consultabili sul sito ufficiale. di Alessandro Di Stefano

Casco obbligatorio: a una soluzione spot Fiab risponde con Safety in numbers
Ogni tanto ritorna. Si è tornati a parlare di casco obbligatorio per i ciclisti. In Parlamento la proposta della nuova legislatura. Ma per Safety in numbers la sicurezza deriva piuttosto dal numero dei ciclisti in circolazione. di Alessandro Di Stefano

Gli architetti (ri)scoprono la mobilità ciclistica
Il resoconto del Congresso Nazionale degli Architetti dove si è parlato di bicicletta e di spazio pubblico.di Raffaele Di Marcello

Ordinanza antibici: anche Salò chiude il centro alla mobilità ciclistica
Altro caso di misure che limitano la mobilità ciclistica nei centri storici.

A Milano investimenti privati sulle ciclabili. I dubbi e le proposte di Fiab
L'idea di Ancma Confindustria è di coinvolgere imprenditori per la realizzazione di piste in accordo col comune. Ciclobby pone però questioni di priorità per la mobilità ciclistica. di Alessandro Di Stefano

Mobilità ciclistica e pianificazione urbanistica vanno di pari passo
Siglato l’accordo tra Istituto Nazionale di Urbanistica e Comuni Ciclabili, il riconoscimento di FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta.

Uber “salta” in sella: a Berlino il primo test del bike sharing a flusso libero
Il nuovo servizio al primo test europeo nella capitale tedesca. In Italia l'arrivo è dato per fine anno. Sempre la stessa la posizione della Fiab sul free floating: a favore di questa "invasione pacifica" di bici. di Alessandro Di Stefano

Assicurazione per le e-bike: dalla Commissione europea la proposta che “criminalizza” la pedalata assistita
Secondo l'Ecf l'assicurazione per le bici elettriche ucciderebbe un mercato nascente che sta sostituendo molti mezzi a motore in tutta Europa. di Raffaele Di Marcello