Roma. Il Coordinamento Roma Ciclabile, del quale fanno parte attivamente le associazioni FIAB romane, ha organizzato insieme a Salvaiciclisti un Forum sulla ciclabilità per mercoledì 8 maggio 2013, invitando a partecipare tutti i candidati sindaco alle prossime elezioni amministrative di Roma.
Author archive for: FIAB Onlus

Giretto d’Italia 2013, ecco i risultati!
9 maggio sfida a colpi di pedale in 23 comuni italiani. Check-point nelle strade per contare quante persone usano la bici per gli spostamenti quotidiani.

Sabato 4 maggio tutti a Milano per la #Mobilità Nuova
La FIAB parteciperà sabato 4 maggio a Milano alla grande manifestazione pacifica che chiamerà a raccolta da tutta Italia pedoni, ciclisti e pendolari per chiedere a Governo e Parlamento un'attenzione diversa da quella avuta fino ad oggi a favore della mobilità ciclopedonale e del trasporto pubblico.

Raddoppiare l’uso della bici diventa obiettivo dell’Unione
Un emendamento proposto dall'European Cyclists' Federation (ECF) finalizzato a garantire il raddoppio del numero di utenti a piedi e in bicicletta nelle città europee entro il 2020, è stato approvato lo scorso 24 aprile dalla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo.

Tre radio-spot a favore della bicicletta
La FIAB ha realizzato 3 spot radiofonici invitando ad acquistare ed usare la bicicletta. Gli spot sono stati realizzati grazie all'aiuto degli amici di Radio Popolare e dell'associazione FIAB di Verona.

Cicloraduno nazionale FIAB 2013
Aperte le iscrizioni al 25° cicloraduno nazionale della FIAB, quest'anno itinerante, che si terrà dal 19 al 23 giugno prossimi. L'iniziativa organizzata insieme al Circuito delle Città d'Arte della Pianura Padana, si svolgerà lungo itinerari che attraverseranno i territori comunali di Piacenza, Cremona, Parma, Reggio Emilia e Modena.

Sfida europea in bicicletta – European cycling challenge 2013
Padovanet.it (17.4.13): Sfida europea in bicicletta – European cycling challenge 2013 CorrelatiAll’Italian Bike Festival di Misano il lancio di Velo-city Rimini 2026: FIAB protagonista del...

Lombardiainbici 2013. In bicicletta su Francigena e Ciclovia del Po
31 maggio – 2 giugno 2013. Sulle antiche vie i nuovi pellegrini... in bicicletta su Francigena e Ciclovia del Po. Lombardiainbici 2013, la bicistaffetta organizzata da FIAB Coordinamento Lombardia entra nel terzo anno di vita e diventa così una “classica”.

Io pedalo e tu? Incontri con Filippa Lagerbäck
Filippa Lagerbäck presenta il suo nuovo libro con una serie di incontri per l'Italia, accompagnata da FIAB.

Bimbimbici 2013. Il 12 maggio in 220 città italiane.
Sono già 220 le città che il 12 maggio ospiteranno la XIV edizione di "Bimbimbici", Giornata nazionale della FIAB a favore del diritto dei bambini di pedalare sicuri. Madrina di "Bimbimbici" anche quest'anno Filippa Lagerbäck.

Lo sviluppo del cicloturismo passa anche da Albergabici
State pianificando un viaggio in bicicletta o un weekend cicloturistico in Italia? La risposta della FIAB è il portale www.albergabici.it in cui sono elencate quasi 2.000 strutture ricettive che in tutte le province italiane offrono servizi per chi viaggia in bicicletta.

Zone 30, non passa lo straniero?
Si fa un gran parlare del limite 30 km/h in ambito urbano, rimane spesso oscuro cosa sia e come renderlo efficace.
di V. Parigi

Messaggio ai soci della nuova Presidente
Appena conclusa l'assemblea nazionale Fiab di Vicenza, Giulietta Pagliaccio, eletta presidente, invia un caldo messaggio a tutti i soci.

Resistere Pedalare Resistere edizione 2013
In occasione del 25 aprile, anniversario della liberazione dell'Italia dall'occupazione dell'esercito tedesco e del governo fantoccio fascista, si rinnova l'appuntamento delle associazioni FIAB con "Resistere pedalare resistere, percorsi di liberazione", giunta alla quarta edizione.

Il progetto Biciclette a Fiumi. Solidarietà in bicicletta
Entra nel vivo il progetto di solidarietà "Biciclette a fiumi" promosso da FIAB e Circuito Città d'arte della Pianura Padana, con la collaborazione di Enti Locali dei territori emiliani colpiti dal sisma circa un anno fa. Obiettivo realizzare percorsi ciclabili collegati alle grandi reti per attirare turisti e contribuire all'economia locale.

Convegno a Pesaro: “Ve.Le. per la Ciclovia Adriatica Venezia Lecce”
A Pesaro convegno su cicloturismo e mobilità ciclistica. Ve.Le. per la Ciclovia Adriatica Venezia Lecce. Venerdi, 12 aprile, ore 15.30, a Pesaro, per fare il punto sullo stato dell'arte della rete BicItalia e in particolare su quella che viene definita “Ciclovia Adriatica”, itinerario costiero che dovrebbe collegare Venezia con Lecce, attraversando sei regioni.

Campagna Mobilità Nuova FVG: al centro le persone
Il Coordinamento FIAB del Friuli Venezia Giulia sta promuovendo assieme ad una rete di associazioni la campagna “Mobilità Nuova FVG: al centro le persone” in vista delle prossime elezioni regionali del 21 aprile. Una petizione sul web e proposte ai candidati.

Giulietta Pagliaccio eletta presidente della FIAB
L'Assemblea generale dei delegati delle 130 associazioni aderenti alla FIAB, tenutasi a Vicenza nei giorni 6 e 7 aprile 2013, ha eletto una donna alla Presidenza nazionale: Giulietta Pagliaccio, già consigliera nazionale e vicepresidente nazionale della Federazione Italiana Amici della Bicicletta.
I componenti del nuovo Consiglio Nazionale.
New: galleria fotografica dell'Assemblea.

Chi c’è al Velo-City di Vienna ed al “Cycling Visionary Awards”?
Fiab e l'Italia saranno più presenti che in passato: delegazione, relatori e partecipazione al concorso Cycling Visionary Awards, di cui sono aperte da ieri le votazioni online ai progetti candidati.

Fiab domani: grande è bello
Giulietta Pagliaccio, candidata alla Presidenza Fiab all'Assemblea Nazionale di Vicenza (6-7 aprile 2013), illustra "il nostro ruolo per il futuro". Stiamo vivendo un periodo di “grazia” per la bicicletta, una sorta di nuovo rinascimento almeno in termini di visibilità e popolarità. Altrettanto non si può dire invece delle politiche per la mobilità ciclistica (...)