Un progetto a cui ha partecipato anche FIAB per diffondere le buone pratiche tra i banchi di scuola
Archive for category: Notizie FIAB

FIAB con Confesercenti e Cisl Funzione pubblica. “Diritto al bike to work e sostegno al bike to shop”
La cronaca di quanto successo alla terza Conferenza dei PUMS a Roma

Veni, vidi, by bici: “l’uomo, la Terra”
Domenica 16 giugno due ciclisti partiranno in bicicletta, senza supporto logistico, da Ostia alla volta di Parigi per un viaggio di 1875 km attraverso l'Italia, la Svizzera e la Francia passando per Genova e Ginevra. Il viaggio fa parte della serie Veni, Vidi...by Bici che ogni anno dal 2015 vede impegnati più cicloappassionati, attraverso viaggi sempre diversi ma sempre con lo stesso scopo: la promozione della donazione del sangue e la diffusione della cultura della bicicletta.

FIAB e WWF insieme: storico accordo per mobilità ciclistica e cicloturismo
Storico accordo tra FIAB e WWF per metter in campo azioni e iniziative congiunte. La firma a Pineto, in Abruzzo.

Elezioni Europee: FIAB chiama tutti al voto, l’Europa ha bisogno dell’Italia che pedala
Il nostro appello al voto per domenica 26 maggio. FIAB non si schiera, ma vuole per l'Europa un futuro più bike friendly

Albergabici 2020: come e perché aderire alla rete che sa accogliere i cicloturisti
Al via la nuova campagna adesioni per il 2020. Tutte le informazioni su costi e servizi sul sito ufficiale

Bimbimbici: domenica 12 maggio la ventesima edizione in oltre 200 città
Il programma, città per città, è disponibile sul sito dell'evento

Bicistaffetta 2019: al via le iscrizioni per la Ciclovia degli Appennini
Tutte le informazioni sulla 19esima edizione della Bicistaffetta, in programma dal 21 al 28 settembre, sono disponibili sul sito ufficiale.

FIAB diventa Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Eletto il nuovo presidente Alessandro Tursi
Eletto il nuovo presidente Alessandro Tursi, chiamato a seguire il nuovo corso della federazione, che ha festeggiato i suoi primi 30 anni di attività.

Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta: il nuovo corso di Alessandro Tursi
L'Assemblea Nazionale di Verona ha eletto Alessandro Tursi nuovo Presidente FIAB. Mozione storica sul cambio del nome di Alessandro Di Stefano

Fiab ComuniCiclabili cresce ancora: a Verona si tocca quota 117 città
Nuovo successo per Fiab ComuniCiclabili. Sono 35 le nuove città che hanno richiesto la valutazione da un team di esperti

Giulietta Pagliaccio: «I miei anni in Fiab. Sogno i Comuni Ciclabili europei»
L'intervista alla Presidente Fiab, Giulietta Pagliaccio, alla fine del suo ultimo mandato

Nel 1992 ad Agropoli un’assemblea Fiab proprio straordinaria
In epoche paleostoriche nelle boscaglie e lungo spiagge deserte uomini e donne primitivi, ancora seminudi, cominciavano a riunirsi in gruppi discutendo attorno all'evoluzione della ruota e della costituzione di una associazione di più ampia dimensione

Pedalare non è un reato e noi non ci fermiamo: il 28 marzo Fiab scende in piazza
Fiab aderisce a questa iniziativa invitando i cittadini in tante piazze italiane

Fiab e Politecnico di Torino: il seminario su ciclovie e vie d’acqua
Infrastrutture fondamentali per lo sviluppo dei territori e dell'economia. Ne parliamo anche con relatori del MIT, di Regioni ed Enti
Biciviaggi Fiab: destinazioni in Italia ed Europa per il 25 aprile e Ferragosto
Il programma di alcune mete tra Italia ed Europa. Scoprite le vacanze in sella con Fiab

Fiab ha partecipato al G7 delle federazioni bike friendly europee a Oslo
L'incontro ha visto la partecipazione delle principali federazioni che aderiscono a ECF. Il ruolo di Fiab è giudicato fondamentale per lo sviluppo della mobilità ciclistica in Italia

Dopo i successi di ECF ecco le nuove sfide europee e globali per la mobilità ciclistica
Il bilancio dell'ultima riunione dell'European Cyclists' Federation a Bruxelles. Fiab era presente con il suo vicepresidente Alessandro Tursi

Assemblea 2019 a Verona. Si decide il nuovo volto della FIAB
Si terrà il 13 e 14 aprile a Verona l'assemblea ordinaria e straordinaria 2019 della FIAB, durante la quale si rinnoveranno le cariche e si discuterà il nuovo statuto che adegua l'esistente alle nuove normative.