La formazione ai dirigenti delle associazioni FIAB

La formazione ai dirigenti delle associazioni FIAB

Nei giorni di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 febbraio 2017 a Bologna FIAB organizza 3 giorni di formazione rivolti ai Presidenti delle associazioni FIAB, ai dirigenti e ai soci attivi, ai tecnici e professionisti che si occupano di ciclabilità, ai soci che intendono approfondire le proprie conoscenze sulla promozione della ciclabilità.

Fiab. Raccontiamoci la nostra storia (quasi 30 anni, se non di più)

Fiab. Raccontiamoci la nostra storia (quasi 30 anni, se non di più)

A fine del prossimo anno, nel 2018, festeggeremo i primi 30 anni della FIAB. In molti mi hanno chiesto di scrivere la storia della nostra Federazione".  In vista del prossimo anniversario, posso cominciare a raccontarla già da oggi, a puntate, nel nostro sito. Chiedo aiuto ai vecchi amici e intanto .. già la prossima settimana troverete il primo articolo su quando e come è nata la FIAB.  (di Stefano Gerosa)

FIAB componente del tavolo tecnico per la Ciclovia del Sole

FIAB componente del tavolo tecnico per la Ciclovia del Sole

Entro i prossimi anni si potrà pedalare senza particolari difficoltà lungo la Ciclovia del Sole dal Trentino Alto Adige fino al confine con l’Umbria. FIAB è stata scelta come soggetto di supporto alla definizione tecnica del progetto di fattibilità e all’individuazione dell’itinerario e relative interconnessioni con la restante rete nazionale. di Giovanni Cardinali

Promotori della mobilità ciclistica e mercato del lavoro

Promotori della mobilità ciclistica e mercato del lavoro

Il Corso di UniVr mira a formare figure professionali. Anche FIAB ritiene che la crescita della mobilità ciclistica debba svilupparsi attraverso figure professionali retribuite in quanto il mondo del volontariato da solo non riuscirà a produrre cambiamenti in tempi brevi. Occorre esplorare il mercato del lavoro per la mobilità ciclistica individuando ambiti di sviluppo.

La Bicistaffetta FIAB: testimoni di Bicitalia e ciclo-viaggiatori

La Bicistaffetta FIAB: testimoni di Bicitalia e ciclo-viaggiatori

L'annuale bicistaffetta FIAB non è una bicivacanza ma un'iniziativa politica per promuovere i percorsi di Bicitalia ed il cicloturismo. Chi partecipa non lo fa per divertimento, che spesso non manca, ma per essere testimone di queste proposte FIAB. Personalmente auspico di più, cioè che nei soci FIAB si faccia sempre più strada la mentalità e lo stile del viaggiatore, più che del turista.  di Mario Repetto (Fiab Genova)

La bici va dappertutto! La Conferenza dei Presidenti a Genova

La bici va dappertutto! La Conferenza dei Presidenti a Genova

I Presidenti delle associazioni FIAB si incontrano sulle opportunità per i territori date da intermodalità e biciclette elettriche. Venerdì 25 Incontro su Bicitalia e test bici elettriche. Sabato 26 Conferenza con i produttori di bici a pedalata assistita e le aziende produttrici di treni. Domenica 27 tavoli tematici riservati ai dirigenti delle associazioni FIAB sulle principali tematiche associative.

ECF: se la ciclabilità sta diventando importante in Italia è grazie a FIAB

ECF: se la ciclabilità sta diventando importante in Italia è grazie a FIAB

Quello che sta accadendo in Italia non sarebbe stato possibile solo 4 anni fa, ha detto Kevin Mayne, direttore dello sviluppo di ECF, dopo aver partecipato alla fiera. La ciclabilità sta tornando in cima all'agenda politica: sono profondamente e positivamente impressionato da quanto la ciclabilità è migliorata in Italia. E se qualcuno può essere ringraziato per questo, è FIAB.

Il Cicloraduno dei 7 laghi

Il Cicloraduno dei 7 laghi

Dal 19 al 25 giugno 2017 si terrà a Varese il XXIX Cicloraduno FIAB.  Varese terra di laghi e giardini, patria del liberty e capitale dello sport all’aria aperta. From 19 to 25 June 2017 will be held in Varese the XXIX Cicloraduno FIAB. Varese, land of lakes and gardens, home of the Art Nouveau and capital of outdoor sports.

Cordoglio e vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto

Cordoglio e vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto

Anche FIAB esprime cordoglio e vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto di quest'oggi. Tra pochi giorni partirà la Bicistaffetta lungo la Ciclovia Adriatica e transiteremo anche nella Regione Marche e nella zona di Ascoli Piceno: sarà quella l'occasione per portare anche in bicicletta la solidarietà di FIAB ad una terra e una popolazione conosciuta per la sua bellezza e la sua straordinaria accoglienza.  

16 – 22 settembre 2016: riparte la “settimana europea della mobilità sostenibile… in bicicletta” targata Fiab

16 – 22 settembre 2016: riparte la “settimana europea della mobilità sostenibile… in bicicletta” targata Fiab

La “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile... in Bicicletta” è giunta ormai alla 12° edizione. Un traguardo che è stato bello raggiungere insieme a tutti coloro che, dal 2005 a oggi, hanno voluto dare un contributo a questo evento sotto l'egida della Commissione Europea della “Mobility Week”. Noi siamo pronti a partire! Maggiori info nel sito www.settimanaeuropeafiab.it