Bicitalia sbarca in Calabria con il cicloraduno dell’Aspromonte e della Magna Grecia

Bicitalia sbarca in Calabria con il cicloraduno dell’Aspromonte e della Magna Grecia

Bicitalia sbarca in Calabria. Il cicloraduno sarà l’occasione per mettere alla prova alcuni itinerari del progetto, come la Ciclovia degli Appennini che grazie ai tre parchi nazionali del Pollino, della Sila e dell’Aspromonte trova in Calabria uno dei suoi capisaldi, ed EuroVelo 7 Ciclovia del Sole, di recente inserita all’interno del sistema nazionale delle ciclovie turistiche.

Un mese di mobilità dolce per la decima edizione delle ferrovie “non” dimenticate. E sabato 4  e domenica 5 marzo .. pedalate FIAB in tutta Italia.

Un mese di mobilità dolce per la decima edizione delle ferrovie “non” dimenticate. E sabato 4 e domenica 5 marzo .. pedalate FIAB in tutta Italia.

Parte domenica 5 marzo la 10ª edizione della “Giornata delle Ferrovie NON Dimenticate”,  giornata promossa dalla Confederazione della Mobilità Dolce di cui FIAB fa parte. Il Recupero delle ferrovie dismesse è un argomento da sempre a cuore a FIAB che nel 2011 ha pubblicato uno studio dettagliato. Il 4 e 5 marzo iniziative in bicicletta su percorsi recuperati o da recuperare. Il 5 marzo a Macerata il convegno “Il turismo lento come volano per la rinascita delle aree terremotate”, e chiusura a fine marzo  in Friuli.

Non vai in bicicletta? Allora iscriviti a FIAB!

Non vai in bicicletta? Allora iscriviti a FIAB!

Ma come, mi direte, che senso ha iscriversi alla FIAB se non si va mai in bicicletta? Già, vi sembrerà strano, ma ci sono delle ottime ragioni per farlo. Ragioni per cui FIAB può rivolgere l'invito ad iscriversi anche ai non-ciclisti, a coloro che semplicemente ne condividono le finalità, pur non usando la bicicletta (oppure usandola occasionalmente). di Stefano Gerosa

La formazione ai dirigenti delle associazioni FIAB

La formazione ai dirigenti delle associazioni FIAB

Nei giorni di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 febbraio 2017 a Bologna FIAB organizza 3 giorni di formazione rivolti ai Presidenti delle associazioni FIAB, ai dirigenti e ai soci attivi, ai tecnici e professionisti che si occupano di ciclabilità, ai soci che intendono approfondire le proprie conoscenze sulla promozione della ciclabilità.