Bicistaffetta 2014. La ciclovia Romea Francigena da Benevento a Roma.

Bicistaffetta 2014. La ciclovia Romea Francigena da Benevento a Roma.

Dal 9 al 13 settembre la Bicistaffetta FIAB sui percorsi di Bicitalia: sulla via Romea – Francigena, da Benevento, lungo l’antica via Latina e il più grande fiume del Mezzogiorno. Quindi Venafro e Cassino. Successivamente l’Appennino attraverso  la ridente Val Comino e luoghi millenari di spiritualità, come la badia di Casamari. La Prenestina che ci condurrà a Roma non prima di aver goduto le celebri terme di Fiuggi.

La bicicletta protagonista dei Grest estivi. Fiab Pompiano docet.

La bicicletta protagonista dei Grest estivi. Fiab Pompiano docet.

La bicicletta protagonista dei Grest estivi, idea realizzata da FIAB-Pompiano, associazione sportiva affiliata a FCI e FIAB. Altre associazioni potrebbero copiare, magari con un'impostazione più "tipica" di FIAB orientata alla bicicletta come mobilità sostenibile piuttosto che sport, ma che vedrebbe comunque realizzare le stesse attività sulla sicurezza stradale, manutenzione e divertenti prove di abilità.

Bimbi in bici

Bimbi in bici

Consigli e buone pratiche per pedalare in famiglia.  FIAB e WWF si fanno promotori di un agile manuale per i genitori che vogliono avvicinarsi per la prima volta, o vogliono approfondire il tema della pratica dell’andare in bicicletta con i propri figli.

Diventare operatore cicloturistico si impara. Corso FIAB a Lodi

Diventare operatore cicloturistico si impara. Corso FIAB a Lodi

CORSO DI FORMAZIONE PER GUIDE, ACCOMPAGNATORI ED OPERATORI CICLOTURISTICI. Lodi, settembre - ottobre 2014. La nozione di ciclo-turismo comprende un’ampia gamma di attività; in questo contesto si pone particolare attenzione a quella che privilegia l’interesse culturale e ambientale, accompagnato al piacere di un’attività fisica modulata sulle esigenze/possibilità individuali senza ambizioni/interessi più propriamente sportivi.

 

Fiab e Bicitalia Day al TG1. Le rivendicazioni dei ciclisti urbani.

Fiab e Bicitalia Day al TG1. Le rivendicazioni dei ciclisti urbani.

Città a misura d'auto, ciclisti in difficoltà, necessità di infrastrutture e provvedimenti di moderazione della velocità. In occasione del Bicitalia Day manifestazioni in tutta la penisola per promuovere Bicitalia. Il TG1 a "Lombardiainbici" riprende l'iniziativa nazionale, dando il giusto peso a tutte le richieste dei ciclisti urbani e dei cicloturisti.

Biciclettata Adriatica 2014

Biciclettata Adriatica 2014

Anche quest'anno, nell'ambito del Bicitalia Day, iniziative di promozione della Ciclovia Adriatica, con iniziative che coinvolgono diversi percorsi ed associazioni dall'Emilia Romagna, Marche, Abruzzi, fino alla Puglia.

La FIAB ad Arena di Pace

La FIAB ad Arena di Pace

E finalmente il 25 aprile, alle 12.30, puntualissimi (o quasi!) i 5 ciclocortei arrivano davanti all’Arena. Il primo, e il più imponente per la partecipazione di più di 200 persone, è quello che proviene dal giro cittadino dedicato a ‘Resistere, Pedalare, Resistere’:  un ricordo della Resistenza che quest’anno abbiamo voluto legare alla necessità di dare un nuovo impulso ad una vera politica di pace.

Bicitalia, la rete ciclabile nazionale: nuovo sito, grande progetto

Bicitalia, la rete ciclabile nazionale: nuovo sito, grande progetto

Un sito rinnovato con 18 itinerari di Bicitalia, 10.000 km mappati,  50 itinerari di ciclovie di qualità, itinerari tematici.  Ma soprattutto un progetto molto più ampio ed importante: la Rete ciclabile nazionale Bicitalia che, grazie al lavoro di FIAB, al contributo del Ministero dell'Ambiente e al coinvolgimento di molte Regioni potrà essere tra qualche anno una realtà importante.

I sogni realizzati in Baviera. Biciviaggio FIAB romantico e ciclabile

I sogni realizzati in Baviera. Biciviaggio FIAB romantico e ciclabile

Un biciviaggio che dal 26 luglio al 2 agosto percorre come in un collage le più belle ciclabili della Baviera, da Danubio all'Altmuhl, dalla via Romantica alla strada del Barocco. Partenza da Regensburg e arrivo al caposaldo delle metropoli ciclabili europee, Monaco di Baviera, che visiteremo sia dal punto di vista della ciclabilità che nei suoi aspetti turistici.

Assemblea straordinaria FIAB a Bologna

Assemblea straordinaria FIAB a Bologna

Il 17 maggio la FIAB convoca l'assemblea straordinaria delle associazioni FIAB che si svolgerà in un hotel di Bologna al mattino fino alle 13:30. Nel pomeriggio fino alle 18:30 e al giorno successivo dalle 9:00 alle 17:00 si terrà la riunione del Consiglio nazionale FIAB, a cui i delegati potranno assistere, se lo desiderano. Durante la riunione il Consiglio discuterà e definirà gli obiettivi e l’agenda per il 2015.

Resistere Pedalare Resistere 2014

Resistere Pedalare Resistere 2014

In occasione del 25 aprile, anniversario della liberazione dell'Italia dall'occupazione dell'esercito tedesco e del governo  fantoccio fascista, si rinnova l'appuntamento delle associazioni FIAB con "Resistere pedalare resistere, percorsi di liberazione",  giunta alla quinta edizione nazionale.

Direttore FIAB. Bepo ci saluta e Francesco si presenta.

Direttore FIAB. Bepo ci saluta e Francesco si presenta.

Molte le novità all'assemblea nazionale della FIAB, il 5-6 aprile a Roma. Tra queste un importante avvicendamento ai vertici.  Giuseppe (detto Bepo) Merlin, direttore per 4 anni della FIAB, passa la mano al più giovane Francesco Baroncini. Da tutti calorosi ringraziamenti a Bepo per il grande impegno e per i risultati raggiunti e un grande "in bocca al lupo" a Francesco, che dovrà sostenere sulle sue forti spalle il "peso" di una FIAB in crescita.

25 aprile. In bici verso l’Arena di Pace e Disarmo

25 aprile. In bici verso l’Arena di Pace e Disarmo

La bicicletta è un mezzo di trasporto disarmato, nonviolento per antonomasia, ecologico, alla portata di tutti, pacifista. Il 25 aprile a Verona sarà in prima fila tra i testimonial della manifestazione-evento Arena di pace e disarmo, trampolino di lancio della campagna che sarà lanciata contro le spese destinate agli armamenti.

Nuovo logo FIAB, semplice e versatile

Nuovo logo FIAB, semplice e versatile

Vi presentiamo il nuovo logo della FIAB. Una figura stilizzata della bicicletta ed una scritta pulita. Un logo semplice e riconoscibile. Versatile, si adatta  alle nuove frontiere della comunicazione, alla diffusione nei social network, aggiungendo un sorriso.

Grazie Roma, grazie FIAB. Un Congresso storico.

Grazie Roma, grazie FIAB. Un Congresso storico.

New (24.4.2014)  pubblicati i documenti congressuali: relazione del Presidente, tesi approvate, verbale dell'assemblea. Tante ed importanti le decisioni prese al Congresso FIAB di Roma, dal nuovo logo al soggetto imprenditoriale, la denominazione delle associazioni FIAB, le tesi congressuali, e molte altre. Un ringraziamento della Presidente alla FIAB di Roma (e alla FIAB tutta).