Un mese dedicato alla mobilità ciclistica, con tanti appuntamenti da scoprire e da proporre sul sito ufficiale
Author archive for: AleDiste

Piani urbani mobilità sostenibile: quali saranno le prossime linee guida in Europa?
La pubblicazione della bozza della seconda edizione delle linee guida europee SUMP segna un'importante pietra miliare nell'adozione di una nuova cultura della pianificazione in Europa di Raffaele Di Marcello

«Intermodalità treno+bici? Stiamo perdendo un’opportunità storica». FIAB scrive a Governo e Parlamento
Il presidente FIAB, Alessandro Tursi, ha scritto una lettera aperta al ministro dei Trasporti e alle istituzioni. L'intermodalità deve essere una priorità.

Sharing mobility, abitudine per cinque milione di italiani. E la domanda è in crescita
La Conferenza Nazionale sulla Sharing mobility ha pubblicato il rapporto nazionale sulla mobilità condivisa nel 2018 di Raffaele Di Marcello

Italia meglio di Danimarca e Olanda? Sì, ma solo perché da loro le bici sono già realtà
Un report di ECF premia l'Italia per il ruolo assegnato alla mobilità ciclistica in un documento politico ufficiale per combattere i cambiamenti climatici. Ma questo non basta

Velo-city 2019: FIAB a Dublino per spiegare come si difendono i diritti dei ciclisti
FIAB è nella capitale irlandese per l'appuntamento internazionale della mobilità ciclistica

Bike_it a Napoli: l’unica tappa italiana della mostra internazionale sulla bicicletta
FIAB è nell'organizzazione di un evento internazionale che ha già fatto tappa a Gerusalemme e a Brema. L'inaugurazione da martedì 25 giugno

Bike to work: FIAB e Saipem insieme per salute e diritto dei lavoratori
L'incontro nella sede di Saipem a San Donato Milanese, dove FIAB ha parlato di un asset fondamentale per le aziende

La campagna bike friendly fatta dagli studenti. FIAB e Bikenomist in campo a Monza
Un progetto a cui ha partecipato anche FIAB per diffondere le buone pratiche tra i banchi di scuola

Rastrelliere gratis davanti ai negozi: Roma sceglie la mobilità ciclistica per arricchire il commercio
Dopo Milano anche la Capitale ha adottato una misura per favorire l'installazione di rastrelliere fuori dai negozi di Raffaele Di Marcello

FIAB con Confesercenti e Cisl Funzione pubblica. “Diritto al bike to work e sostegno al bike to shop”
La cronaca di quanto successo alla terza Conferenza dei PUMS a Roma

Corsi Bikeitalia: il 18 e 19 luglio formazione su mobilità urbana e cicloturismo
I corsi sono rivolti ad amministratori, pianificatori e progettisti e si terranno entrambi nella sede FIAB a Milano

FIAB e WWF insieme: storico accordo per mobilità ciclistica e cicloturismo
Storico accordo tra FIAB e WWF per metter in campo azioni e iniziative congiunte. La firma a Pineto, in Abruzzo.

Ciclovia Adriatica: firmato al MIT il protocollo d’intesa. L’opera (ideata da FIAB) si realizzerà
Dopo la Bicistaffetta 2016 ecco un altro importante risultato su una ciclovia pensata e testata da FIAB di Raffaele Di Marcello

Giornata Mondiale della Bicicletta: il 3 giugno festeggiate in sella
Anche FIAB partecipa. Taggateci sui social: fateci vedere come festeggiate

“Sostenibili per scelta: nuovi turismi per il 2030”: il workshop gratuito a Milano il 12 giugno
Un evento organizzato dall'Alta Scuola Impresa dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. FIAB porterà i numeri e i dati eloquenti del cicloturismo

Life Sic2Sic, oggi la valutazione di un progetto che tutela la biodiversità in bicicletta
Aggiornamento dalla manifestazione in corso in Piemonte: la Joint Visit per valutare numeri e risultati

Elezioni Europee: FIAB chiama tutti al voto, l’Europa ha bisogno dell’Italia che pedala
Il nostro appello al voto per domenica 26 maggio. FIAB non si schiera, ma vuole per l'Europa un futuro più bike friendly

La morte di Gabriele. Servono investimenti nelle infrastrutture: neppure la Riforma del Codice della Strada basta
Sicurezza e diritto allo spazio pubblico. FIAB sta dalla parte degli utenti attivi di Alessandro Di Stefano

Riforma codice della strada: le 4 (buone) misure per i ciclisti. E l’impegno sul doppio senso ciclabile
La Riforma del Codice della Strada è in votazione in Commissione alla Camera. Ci sono passi avanti. Abbiamo intervistato il deputato Diego De Lorenzis di Alessandro Di Stefano