Un breve ricordo di Alfredo Martini, scritto da Bepo Merlin. Come sempre leggero ed un po' auto-ironico, l'ex direttore della FIAB, ci "rivela" cosa Martini gli disse in privato.
Author archive for: FIAB Italia

Tutte le Presidenti della Fiab
Nei Paesi più "bike friendly" sono soprattutto le donne a pedalare. E così in FIAB, sia a livello nazionale che locale, molte donne sono protagoniste, per guidare il cambiamento verso una maggiore qualità della vita urbana e per una mobilità più sostenibile. Vediamo chi sono.

FIAB deplora la cancellazione del “senso unico eccetto bici”
All'indomani dell'approvazione dell'emendamento di Scelta Civica, un Comunicato Stampa della FIAB per deplorare la cancellazione del "senso unico eccetto bici" dalla legge di modifica del Codice della Strada. Chiediamo ufficialmente ai rappresentanti di Scelta Civica di motivare la scelta con dati e numeri inoppugnabili e pareri tecnici validi. Serve una normativa che, in tema di mobilità ciclistica, ravvicini il nostro Paese all'Europa.

La Regione Emilia Romagna approva la Rete delle ciclovie regionali
La regione Emilia Romagna si muove nella giusta direzione per promuovere il ciclo-turismo e la mobilità ciclistica. Tutto ciò avviene anche grazie al lavoro svolto dalla FIAB, che propone di segnalare al più presto, con cartellonistica dedicata, un migliaio di km già pedalabili oggi in Regione, per dare da subito nuovo slancio al cicloturismo e all'imprenditoria connessa al settore.

Festival SiciliAmbiente amico della bicicletta
Per la sesta edizione del SiciliAmbiente Documentary Film Festival, FIAB - Palermo Ciclabile ha partecipato organizzando attività ciclo-turistiche e laboratori nel corso della settimana. FIAB nazionale figura come sponsor dallo scorso anno, avendo promosso una sezione del festival, chiamata "Corti Mobili", che prevede un premio per la migliore opera sul tema della mobilità sostenibile.

SEM 2014 – Facciamo insieme le prove generali per il nostro futuro!!!
“Una sola settimana? Perché non proviamo a rendere sostenibile tutto l’anno la mobilità della nostra città? Ma perché non rendiamo la città più vivibile tutti i giorni dell’anno, per tutti i cittadini che si muovono a piedi e in bicicletta?” . Questa è la proposta migliore che potrebbero fare gli assessori alla Mobilità e Traffico, che ogni anno collaborano per l’organizzazione di questa intensa settimana dal 16 al 22 settembre.

RFI chiude a ciclisti e pedoni il percorso Livorno-Pisa
Rete Ferroviaria Italiana Spa chiude un passaggio a livello, tagliando completamente l’unico collegamento possibile , per pedoni, ciclisti e scooteristi, tra le città di Pisa e Livorno. Lettera aperta di FIAB Livorno e Pisa per chiedere l'immediata riapertura.

Ciclovie italiane, come farle, tante, presto e bene
Dopo la denuncia sulla ciclabile del Trasimeno, finita nel fango, una riflessione su cosa serve veramente per il cicloturismo in Italia. Segnalare strade a bassa intensità di traffico, realizzare collegamenti di raccordo, riqualificare itinerari di pregio ambientale e paesaggistico. E bisogna cominciare subito, sfruttando l'esistente e promuovendolo. L'insana idea di mega-opere ciclabili, invece, rischia di far "impantanare" lo sviluppo del cicloturismo in Italia.

Questa non è una bicicletta, cortometraggio patrocinato da FIAB
La tua bicicletta ha un’anima? Questa la domanda su cui si sviluppa la commedia QUESTA NON E’ UNA BICICLETTA patrocinata da FIAB. Il cortometraggio padovano attualmente in pre-produzione ha appena lanciato una campagna di crowdfunding su Indiegogo. Pronti a girare dopo l’estate!

Progetto per il tratto toscano della Ciclovia Bicitalia 18 (Fano-Grosseto)
Pochi giorni fa il Coordinamento FIAB della Toscana, con grande soddisfazione, ha consegnato alla Regione Toscana il plico contenente elaborati e cd relativi alla GR-SI-AR (Grosseto - Siena - Arezzo). La GR-SI-AR è parte della "Ciclovia Fano-Grosseto" (Bicitalia 18)..

Trasimeno nel fango. Ovvero cicloturismo … come non si deve fare.
Sul primo canale tedesco ARD il 5 luglio 2014 è apparso un servizio denuncia sulla pista ciclabile del Trasimeno. Pista in condizioni pietose, a tratti inesistente o sommersa dal lago. Uno scandaloso spreco di fondi finito nel fango. Lo spunto per una brevissima riflessione su quanto e diverso propone invece FIAB.

Andare in bici non è ciclismo
Uno degli ostacoli alla crescita dell’uso della bici come mezzo di trasporto è che viene considerata come una forma di esercizio fisico e non come un mezzo di trasporto. Si percepisce coloro che vanno in bicicletta quasi come atleti estremi, vestiti in abiti sintetici, casco e scarpe speciali, sfreccianti ad alta velocità tra le automobili, sempre al limite dell’incidente fatale.

Al calar del sole. Farsi vedere
Al calar del sole è importante farsi vedere. Oltre all'impianto di illuminazione prescritto dalla legge, al giubbino catarifragente e a molti altri utili accessori, arriva ora una simpatica novità direttamente dagli States, luci a led per biciclette che danno vita a un caleidoscopio di immagini luminose.

Esploramondo: tre giorni sul viaggio al Bicigrill di Alghero
Tre giorni dedicati al viaggio, all’amore per l’avventura, alla sete di conoscenza, alla voglia di pedalare e andare oltre. “Esploramondo: riflessioni sul viaggio” inizierà mercoledì 23 e terminerà venerdì 25 luglio al bicigrill Raggi di Sardegna Bike Garden di Alghero.

Abruzzo regione ciclabile: si parte!
Ottimi risultati dal convegno su mobilità ciclistica e cicloturismo di Francavilla al Mare (CH) organizzata dalla locale FIAB: “La bici fonte di lavoro e di benessere. La mobilità ciclistica e il cicloturismo in Abruzzo”. Hanno partecipato rappresentanze politiche istituzionali abruzzesi e i lavori sono stati aperti dagli interventi di due vice presidenti della Fiab, Parigi e Gemignani.

Bicistaffetta 2014. La ciclovia Romea Francigena da Benevento a Roma.
Dal 9 al 13 settembre la Bicistaffetta FIAB sui percorsi di Bicitalia: sulla via Romea – Francigena, da Benevento, lungo l’antica via Latina e il più grande fiume del Mezzogiorno. Quindi Venafro e Cassino. Successivamente l’Appennino attraverso la ridente Val Comino e luoghi millenari di spiritualità, come la badia di Casamari. La Prenestina che ci condurrà a Roma non prima di aver goduto le celebri terme di Fiuggi.

La bicicletta protagonista dei Grest estivi. Fiab Pompiano docet.
La bicicletta protagonista dei Grest estivi, idea realizzata da FIAB-Pompiano, associazione sportiva affiliata a FCI e FIAB. Altre associazioni potrebbero copiare, magari con un'impostazione più "tipica" di FIAB orientata alla bicicletta come mobilità sostenibile piuttosto che sport, ma che vedrebbe comunque realizzare le stesse attività sulla sicurezza stradale, manutenzione e divertenti prove di abilità.

In treno con la tua bici – Norme italiane e servizio tedesco
Questa estate vacanze cicloturistiche? Ma Trenitalia che informazioni da sul servizio treno+bici?

Fiab Brescia adotta una ciclabile
Non vengono fatte nuove piste ciclabili? La manutenzione delle piste esistenti è carente? La FIAB di Brescia ha deciso di dare un segnale all’Amministrazione e ai cittadini, per ricordare che il tema della ciclabilità è ancora aperto e merita più attenzione.

Ma non è una cosa seria (ovvero le scuse per non andare in bici)
Le scuse per non andare in bicicletta, o a piedi o con i mezzi pubblici, sono più numerose e fantasiose di quelle che –si dice- accampano le mogli nei confronti dei mariti per sottrarsi al famoso (un tempo) “dovere coniugale”.
