Convegno a Pesaro: “Ve.Le. per la Ciclovia Adriatica Venezia Lecce”

Convegno a Pesaro: “Ve.Le. per la Ciclovia Adriatica Venezia Lecce”

A Pesaro convegno su cicloturismo e mobilità ciclistica. Ve.Le. per la Ciclovia Adriatica Venezia Lecce. Venerdi, 12 aprile, ore 15.30, a Pesaro, per fare il punto sullo stato dell'arte della rete BicItalia e in particolare su quella che viene definita “Ciclovia Adriatica”, itinerario costiero che dovrebbe collegare Venezia con Lecce, attraversando sei regioni.

Giulietta Pagliaccio eletta presidente della FIAB

Giulietta Pagliaccio eletta presidente della FIAB

L'Assemblea generale dei delegati delle 130 associazioni aderenti alla FIAB, tenutasi a Vicenza nei giorni 6 e 7 aprile 2013, ha eletto una donna alla Presidenza nazionale: Giulietta Pagliaccio, già consigliera nazionale e vicepresidente nazionale della Federazione Italiana Amici della Bicicletta.
I componenti del nuovo Consiglio Nazionale.
New: galleria fotografica dell'Assemblea.

Fiab domani: grande è bello

Fiab domani: grande è bello

Giulietta Pagliaccio, candidata alla Presidenza Fiab all'Assemblea Nazionale di Vicenza (6-7 aprile 2013), illustra "il nostro ruolo per il futuro". Stiamo vivendo un periodo di “grazia” per la bicicletta, una sorta di nuovo rinascimento almeno in termini di visibilità e popolarità. Altrettanto non si può dire invece delle politiche per la mobilità ciclistica (...)

Giornata nazionale Bicintreno 2013. L’elenco delle escursioni FIAB

Giornata nazionale Bicintreno 2013. L’elenco delle escursioni FIAB

Anche a Pasquetta di quest'anno, lunedì 1° aprile, tutti i cicloescursionisti in tutte le regioni italiane potranno trasportare gratis la loro bicicletta al seguito su uno dei treni regionali abilitati al servizio. Centinaia le gite fuori porta con la formula bici+treno programmate sia dalle associazioni FIAB che da comitive di amici o semplicemente da singole famiglie.

Bici e rotaie alleate, in Germania

Bici e rotaie alleate, in Germania

La ADFC, federazione sorella di Fiab in Germania, si lancia in alleanza fra bici e trasporto su ferro ("Allianz pro Schiene". L'ADFC entra nella "Alleanza per le rotaie" con un significato preciso: "l'interfaccia rotaie-bici necessita di azioni politiche. L'alleanza fra rotaie e ciclabilità è una importante cerniera fra rotaie e politica", dichiara il segretario generale dell'ADFC B. Stork. 

Neo parlamentari in bici. Obiettivo cambiare la mobilità.

Neo parlamentari in bici. Obiettivo cambiare la mobilità.

La bici unisce. Mercoledì mattina, 13 marzo, alcuni neo parlamentari andranno a Montecitorio e a Palazzo Madama in bicicletta. Venerdì 15, invece, altri la useranno per recarsi alla prima riunione della Camera dei Deputati. L'iniziativa "parlamentari in bicicletta" è organizzata con il supporto della FIAB.  Richieste politiche per una nuova mobilità e relative proposte tecnico-operative nei due documenti degli Stati Generali già consegnati da FIAB ai candidati prima delle elezioni.

Parlamentari in bicicletta, mercoledì 13 marzo alle 11 raduno in bici al Colosseo

Parlamentari in bicicletta, mercoledì 13 marzo alle 11 raduno in bici al Colosseo

Mercoledì 13 marzo alle 11 al Colosseo si ritroveranno in bicicletta alcuni neo parlamentari che pedaleranno alla volta di Montecitorio e di Palazzo Madama dove si recheranno per le prime formalità relative all'insediamento del nuovo Parlamento. L'iniziativa, nata da un appello di Paolo Gandolfi, neo deputato e già assessore alla mobilità del comune di Reggio Emilia, si svolgerà con la collaborazione e il sostegno della FIAB.