Interrogazione parlamentare di Ermete Realacci, parlamentare del Pd, che propone di dar seguito, tramite una circolare ministeriale, alla petizione popolare promossa dalla Fiab in cui viene chiesto che l'infortunio occorso al lavoratore che si reca a lavoro in bicicletta sia sempre riconosciuto a prescindere dal luogo in cui esso accade o dalla necessità della bicicletta come solo mezzo di trasporto per recarsi dalla propria abitazione al luogo di lavoro.
Archive for category: Bici in città

Parlamento News: notiziario del 02.05.2013
Ermete Realacci rilancia con una interrogazione al ministero del lavoro e delle politiche sociali la proposta FIAB per il riconoscimento dell'infortunio in itinere per chi va in bicicletta. Altre notizie: la settimana mondiale sulal sicurezza stradale e le informazioni sui neoministri che hanno interesse alle politiche per la mobilità.

Concorso Città in bici: i vincitori!
Conclusa la selezione del concorso fotografico "Città in bici: più bella più viva più mia. Per una città ciclabile e sostenibile", aperto a studenti delle scuole superiori e universitari. Pubblicati nel sito FIAB scuola i nomi dei vincitori.
Inaugurazione mostra a Mestre venerdì 24 maggio (ore 18, filiale Ing Direct di via Poerio), presente la Presidente FIAB.

Brompton Italian Championship raccoglie fondi per «Biciclette a fiumi»
Brompton Italian Championship: il 26 maggio vola su due ruote a Firenze per partecipare al 1° raduno italiano e raccogli fondi per FIAB. Brompton ha deciso di associare alla sfida sportiva una sfida solidale e, per farlo, ha scelto il progetto Biciclette a Fiumi come destinatario di una raccolta fondi online.

Mobilità ciclistica e Regioni.
La Presidente FIAB, Giulietta Pagliaccio, interverrà a Genova mercoledì 15 maggio, in qualità di moderatrice, alla tavola rotonda tra le Regioni e le Province autonome, organizzata dalla Regione Liguria, nell'ambito della giornata di lavoro sul tema "La Mobilità Ciclistica: finanziamenti, segnaletica, rapporti con RFI e Anas. La situazione in Liguria. Il confronto tra le Regioni".

Il meraviglioso mondo dei veicoli a propulsione umana
Situata sulla costa del Mare del Nord, la città tedesca di Leer (Frisia Occidentale) ospiterà a giugno il Campionato Mondiale degli HPV con centinaia di barche a pedali, velomobili, bici-cargo, famiglie, atleti, spettatori e birra tedesca.

Sollecitata da FIAB, Mercedes-Benz archivia lo spot
A marzo, il gruppo Mercedes-Benz ha lanciato una campagna pubblicitaria che presentava il proprio modello di micro-car come la soluzione ai problemi di mobilità urbana, mettendo in cattiva luce il trasporto pubblico. FIAB ha segnalato l’inopportunità dello spot all’Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria.

Forum sulla ciclabilità a Roma. Invitati i candidati sindaco
Roma. Il Coordinamento Roma Ciclabile, del quale fanno parte attivamente le associazioni FIAB romane, ha organizzato insieme a Salvaiciclisti un Forum sulla ciclabilità per mercoledì 8 maggio 2013, invitando a partecipare tutti i candidati sindaco alle prossime elezioni amministrative di Roma.

Giretto d’Italia 2013, ecco i risultati!
9 maggio sfida a colpi di pedale in 23 comuni italiani. Check-point nelle strade per contare quante persone usano la bici per gli spostamenti quotidiani.

Raddoppiare l’uso della bici diventa obiettivo dell’Unione
Un emendamento proposto dall'European Cyclists' Federation (ECF) finalizzato a garantire il raddoppio del numero di utenti a piedi e in bicicletta nelle città europee entro il 2020, è stato approvato lo scorso 24 aprile dalla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo.

Tre radio-spot a favore della bicicletta
La FIAB ha realizzato 3 spot radiofonici invitando ad acquistare ed usare la bicicletta. Gli spot sono stati realizzati grazie all'aiuto degli amici di Radio Popolare e dell'associazione FIAB di Verona.

Sfida europea in bicicletta – European cycling challenge 2013
Padovanet.it (17.4.13): Sfida europea in bicicletta – European cycling challenge 2013 CorrelatiUNICEF Italia, FIAB e CNR Issirfa lanciano la pubblicazione “A ruote libere”Tutti a scuola...

Io pedalo e tu? Incontri con Filippa Lagerbäck
Filippa Lagerbäck presenta il suo nuovo libro con una serie di incontri per l'Italia, accompagnata da FIAB.

Parlamento News: notiziario del 16.04.2013
Ogni anno sono quattromila le persone che muoiono sulle strade, mentre più di duecentomila sono i feriti e quasi ventimila gli invalidi permanenti. L'interrogazione di Giulia Narduolo chiede anche una maggiore attenzione sul miglioramento della sicurezza degli utenti vulnerabili della strada.

Riscoprire la ruota (o a volte l’acqua calda)
Chi è indietro spesso crede di essere all'avanguardia. Capita nell'italietta di oggi, con due follìe opposte e parallele, convergenti sullo status quo (e sulla scoperta dell'acqua calda) : "da noi non si può" e "noi siamo più bravi".
di Valerio Parigi

Parlamento News: notiziario del 03.04.2013
Il ministero ha dedicato una sezione del suo sito alla Settimana Europea della mobilità sostenibile e svolgerà un ruolo di coordinamento. Avanzate le prime proposte di legge in tema di mobilità sostenibile. Mozione a sostegno della Ciclovia VenTo

Chi c’è al Velo-City di Vienna ed al “Cycling Visionary Awards”?
Fiab e l'Italia saranno più presenti che in passato: delegazione, relatori e partecipazione al concorso Cycling Visionary Awards, di cui sono aperte da ieri le votazioni online ai progetti candidati.

Cycling Visionary Awards: FIAB sostiene i progetti italiani
Si sono aperte ieri le votazioni online per i progetti candidati ai Cycling Visionary Awards, il programma rivolto alle idee dei giovani nell'ambito della conferenza internazionale sulla mobilità ciclistica Velocity 2013, che si terrà a Vienna dall'11 al 14 giugno.

Cycletopia: la città ideale è a misura di pedoni e ciclisti
La CTC è una delle associazioni pro-bike più attive in Gran Bretagna, tanto che i suoi rappresentanti sono stati dei partecipanti fissi alle recenti riunioni della commissione parlamentare "Get Britain Cycling"

CykelScore: in Danimarca regali e buoni sconto per chi si muove in bici
Diversi studi internazionali hanno dimostrato che usare la bicicletta non garantisce solo una buona condizione fisica ma anche una migliore tenuta mentale. Posto che la maggior parte delle persone sostiene di non svolgere alcun esercizio fisico per mancanza di tempo durante la giornata, l'utilizzo quotidiano della bicicletta per andare al lavoro potrebbe