Il bilancio di una legislatura, dagli obiettivi raggiunti per cicloturismo e sicurezza alle disposizioni da approvare.
Archive for category: Bici in città

La BMW punta in alto: ecco il progetto di ciclabile soprelevata
La casa automobilistica tedesca ha ideato un percorso soprelevato. Ancora su carta il progetto mira a snellire il traffico mettendo anche in sicurezza gli utenti deboli del traffico.

Mobilità ciclistica: oltre 600 pubblicazioni scientifiche all’anno
Dal sito ECF qualche numero sulla crescita degli studi sulla bicicletta a tutto tondo a livello internazionale.

Arriva a Bari MobyDixit 2017
Nei giorni 30 novembre e 1 dicembre 2017 la sede della Camera di Commercio di Bari sarà teatro della 17a edizione della Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile

Mobilità ciclistica: a Firenze la Fiab lancia il progetto Bicipolitana
Dal capoluogo toscano la proposta dell'associazione Fiab che prende spunto dal modello Pesaro. Rete di ciclabili, mappe, segnaletica utile. Tutto a vantaggio della mobilità ciclistica e cicloturistica.

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla legge per la mobilità ciclistica (e non avete mai osato chiedere)
Cosa dice la cosidetta “legge quadro per la mobilità ciclistica”, appena approvata dalla Camera? Ecco una tabella riassuntiva dei contenuti.
di Stefano Gerosa

Legge quadro mobilità ciclistica: gli interventi dei deputati prima del sì (unanime)
Pubblichiamo alcuni virgolettati dalla recente seduta alla Camera in occasione dell'approvazione della legge quadro sulla mobilità ciclistica. Un sì unanime alla bicicletta. di Alessandro Di Stefano

La lentezza è la strada per il futuro: a Legnano Fiab contro l’ordinanza “bici a mano” in centro
La lettera dell'associazione di Fiab Canegrate al sindaco di Legnano dopo l'ordinanza che vieta il transito di ciclisti nelle area a traffico limitato.

Legge quadro mobilità ciclistica: in arrivo alla Camera per l’approvazione
In arrivo alla Camera il sì alle disposizioni sulla mobilità ciclistica. Paolo Gandolfi, relatore della legge, parla di approvazione definitiva probabile entro fine legislatura. di Alessandro Di Stefano

A Oristano l’ordinanza “bici a mano” nel centro storico
Anche il comune sardo decide la chiusura del centro storico ai ciclisti in sella. Per l'amministrazione una delibera necessaria per la sicurezza stradale. Le critiche di Fiab. di Alessandro Di Stefano

Un milione per la ciclopolitana: a Bolzano la spinta per la mobilità attiva
Il progetto della rete ciclabile ha ottenuto il cofinanziamento del Ministero dell'Ambiente. Oltre all'infrastruttura, anche bike sharing, telecamere, illuminazione.

Ciclabilità anche nel Disegno di Legge per la salvaguardia dei piccoli comuni. Ma la legge nazionale sulla mobilità ciclistica, dov’è?
Approvato in Senato il Disegno di Legge "Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni". di Raffaele Di Marcello

Il bilancio della SEM 2017: perché dobbiamo puntare sulla mobilità ciclistica
Si è appena chiusa la Settimana Europea della Mobilità...in bicicletta. Tanti eventi e occasioni istituzionali. Col ministro dei Trasporti Delrio la pedalata per la Giornata Nazionale b2w. di Giulietta Pagliaccio

Obbligo di bici a mano: a Muggia l’ordinanza del sindaco sulle vie del centro storico
A luglio il divieto di pedalare su alcuni tratti. Poi grazie all'Ufficio legale Fiab il Ministero dei Trasporti ha accolto il ricorso di tre cittadini. E ora? di Alessandro Di Stefano

Per Ennio e per Milano
FIAB Milano Ciclobby esprime il suo dolore e si stringe intorno alla famiglia di Ennio Valeri, vittima del tragico incidente di martedì 5 settembre in via San Giusto. L'Amministrazione deve decidere quale Milano vuole costruire.

Quando la bicicletta vince. Mobilità nuova nella Grande Mela
Da un articolo del Corriere della Sera lo spunto per un'altra riflessione sulle città che investono in mobilità attiva.

A Trieste si potrà ancora pedalare in zona pedonale?
Presto la discussione sulla proposta di Lippolis. Che dice :«si può discutere sulle soluzioni contro ciclisti indisciplinati». Petizione online per bocciare la mozione. di Alessandro Di Stefano

Piazza San Marco: multa da 100 euro per bici a mano
Il caso delle sanzioni a chi pedala o cammina con bici a mano. A Venezia il regolamento della Polizia Municipale colpisce soprattutto i non residenti. Quindi anche ai cicloturisti. di Alessandro Di Stefano

Il bike sharing frena la mobilità ciclistica? Sì, se chiude agli adolescenti
Il caso di una scuola americana che ha avviato un bike sharing dell'istituto. Intanto le bici del sindaco, soprattutto negli Usa, chiudono agli adolescenti con limiti d'età per l'iscrizione.

Bike to airport: l’impegno del Friuli Venezia Giulia per ciclabili fino al gate
Nuovo passo per l'intermodalità nel Nord Est, dove all'aeroporto di Trieste si potrebbe arrivare in bicicletta. I tratti delle ciclabili necessari costano oltre 250mila euro. di Alessandro Di Stefano