Un reportage dal Velocity

Un reportage dal Velocity

Andrea Scagni, docente di Statistica all'Università di Torino, fa parte del Consiglio Direttivo di FIAB-Ciclobby Milano. Quest'anno tra i relatori di apertura del convegno internazionale. Ci racconta la sua esperienza a Nijmegen, con aneddoti ed impressioni personali. "Utrecht batte Milano 30.000 a zero, bici al centro".

Safety in numbers, ovvero più ciclisti e più sicurezza

Safety in numbers, ovvero più ciclisti e più sicurezza

Il sistema più efficace per aumentare la sicurezza risulta inatteso. “Safety in numbers”: una correlazione tra ciclabilità e riduzione dell’incidentalità, che a sua volta porta un ulteriore aumento dei ciclisti: Più ciclisti = più sicurezza. di Edoardo Galatola, responsabile sicurezza FIAB (con un'infografica per capire meglio)

Tieniti la tua trave, che io mi tengo la mia pagliuzza

Tieniti la tua trave, che io mi tengo la mia pagliuzza

Così rispondo a quelli che "Io non ce l'ho con i ciclisti ma ..".  Io osservo il Codice quando guido o vado in bici e i ciclisti scorretti non mi piacciono.  Non accetto, però, che vengano tirati in ballo ogniqualvolta si chiedono provvedimenti per la mobilità ciclistica. E' pura idiozia. (di Stefano Gerosa)

Cani, ciclabili e bocconi avvelenati

Cani, ciclabili e bocconi avvelenati

Fuori dai denti.  Mea culpa. Ho scritto che le ciclabili in Italia sono spesso "fatte da cani". Poveri cani, dai, non lo meritano. I ciclisti però, a volte, son trattati peggio dei cani e ricevono bocconi avvelenati. "Eh già .. ma anche noi ciclisti", diranno i soliti noti. di Stefano Gerosa