FIAB Puglia incontra l’assessore regionale ai trasporti Giannini

FIAB Puglia incontra l’assessore regionale ai trasporti Giannini

La Puglia sarà una regione ciclabile nel 2020? Avremo una segnaletica ed une rete per i cicloturisti dal Gargano al Salento? Pendolari e ciclisti urbani avranno servizi essenziali quali bike-sharing ed intermodalità bici+treno in tutte le stazioni? Sono alcune delle domande che la FIAB rivolge alla Regione Puglia. Sono alcune delle domande che il coordinamento regionale FIAB ha rivolto all'assessore regionale ai trasporti della Regione Puglia Giovanni Giannini.

A Papa Francesco la tessera ed un messaggio da chi pedala

A Papa Francesco la tessera ed un messaggio da chi pedala

La bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano rappresenta la naturale risposta ai problemi che il Papa ha evidenziato nell’Enciclica; un mezzo non soltanto accessibile, ecologico e salutare ma anche molto più adatto alla socializzazione tra persone. Il 30 settembre la presidente FIAB Giulietta Pagliaccio, oltre alla tessera e ad una lettera della FIAB, ha consegnato a Bergoglio un messaggio di Manfred Neun, Presidente di ECF e World Cycling Alliance.

La conferenza dei Presidenti a Cagliari

La conferenza dei Presidenti a Cagliari

La Conferenza dei Presidenti del 2015 si terrà a Cagliari sabato 28 novembre prossimo. Sarà possibile partecipare a seminari, convegni e altre attività. Il tema della conferenza del sabato pomeriggio è dedicato alla crescita associativa in cui le associazioni più virtuose illustreranno le loro buone pratiche.

Fiab regala la tessera a papa Francesco

Fiab regala la tessera a papa Francesco

La Fiab ha voluto regalare a papa Francesco, nel corso dell’udienza di mercoledì 30 settembre,  la prima tessera della campagna 2016. Accolta con un sorriso dal Pontefice nel comune affetto per Sorella bici. La Presidente Giulietta Pagliaccio ha consegnato al vescovo di Roma anche un saluto di Manfred Neun, Presidente della ECF - Federazione Europea dei Ciclisti.

Il testimonial della prossima campagna Fiab

Il testimonial della prossima campagna Fiab

Facciamo raccontare ai nostri ragazzi come si muovono, come vorrebbero muoversi e perché non possono utilizzare la bici per spostarsi; indirizziamo un messaggio a Parlamento e Governo e chiediamo loro “quale futuro avete in mente per i nostri figli?” Quello che vi chiediamo è di realizzare una breve video-intervista a voi stessi e ai vostri figli da cui estrapoleremo un video che sarà il cuore della nostra campagna a favore del limite di 30 km/h sulle strade urbane.

Servizi Bike Friendly: a Ciclone Asd il premio di Cosmobike

Servizi Bike Friendly: a Ciclone Asd il premio di Cosmobike

Un importante riconoscimento per l'associazione Ciclone Asd.  L'impegno profuso in due anni di attività sarà premiato nella giornata di Venerdì 11 Settembre ore 16,30 con il premio dedicato ai servizi Bike Friendly ovvero servizi e attività che puntano a migliorare la ciclabilità urbana ed extraurbana al prossimo Cosmo Bike Show di Verona.

Master MySDAM per event data manager. Agevolazioni ai soci FIAB

Master MySDAM per event data manager. Agevolazioni ai soci FIAB

Vi è un settore del nostro Paese che ha straordinaria rilevanza sociale e questo settore è quello sportivo, non solo in chiave agonistica ma soprattutto inteso come strumento di crescita collettiva ed economica. Tale movimento ha bisogno di fugure professionali preparate ed esperte che possono venire anche dal mondo dell'associazionismo FIAB. Aperte le iscrizioni per i master dell'organizzazione MySDAM con uno sconto per i soci FIAB.

Ma che bello il video di Bimbimbici 2015

Ma che bello il video di Bimbimbici 2015

Sul nostro canale Youtube il video ufficiale dell'edizione 2015 di Bimbimbici: ne approfittiamo per dire ancora una volta grazie a tutti i partecipanti! Bimbimbici torna il prossimo anno con un'edizione ricca di novità e nel frattempo augura buone vacanze a tutte le associazioni, i comuni, i genitori e i bambini che anche quest'anno hanno reso possibile la fiaba della bicicletta.

La FIAB ad Immagimondo

La FIAB ad Immagimondo

La FIAB è presente ad Immagimondo, Festival di viaggi, luoghi e culture, da 18 anni porta il mondo a Lecco e porta Lecco nel mondo. Ogni anno, a settembre, viaggiatori, scrittori, studiosi, fotografi, registi, musicisti si incontrano in città per scambiarsi idee, suggestioni, esperienze  in uno dei più importanti e “storici” festival di viaggio a livello nazionale. Dal 19 settembre al 4 ottobre 2015.

Son di Fiab e preferisco pedalare a favor di Vento

Son di Fiab e preferisco pedalare a favor di Vento

Valerio Montieri, dell'Area Tecnica FIAB, interviene nel dibattito. "Vento è un progetto del Politecnico di Milano, una delle istituzioni più prestigiose. Il fatto che un professore universitario si interessi così tenacemente ai temi della mobilità ciclistica e che stia creando attorno a sé un bel gruppetto di giovani ricercatori (..) è uno degli aspetti che personalmente trovo particolarmente incoraggiante".

Vento, Fiab ed inesattezze

Vento, Fiab ed inesattezze

Antonio Dalla Venezia, responsabile FIAB cicloturismo, interviene sul dibattito intercorso nel sito, rispondendo all'intervento di Paolo Pinzuti. "Siccome la FIAB è una associazione seria così come sono seri i suoi dirigenti, il confronto sul progetto mi sembra una "conditio sine qua non" non solo per aderire, cosa che abbiamo già fatto, ma anche per promuoverlo, difenderlo, e sostenerlo."

Contro i mulini a VenTo

Contro i mulini a VenTo

Come recita un vecchio adagio se vuoi arrivare primo vai da solo. Se vuoi arrivare lontano, vai in compagnia. Adesso dobbiamo chiederci se vogliamo arrivare primi o vogliamo arrivare lontani. Perché tra andare controvento e lottare coi mulini a vento c'è una bella differenza. La replica di Paolo Pinzuti all'articolo ControVento di Stefano Gerosa.

ControVento

ControVento

Ogni ciclista sa bene che, per raggiungere la meta, bisogna a volte avere la forza ed il coraggio di pedalare "controvento". Esprimo mie valutazioni personali, non della FIAB. Forse solleverò un polverone, visto che in molti si sono lasciati sedurre da Ven.To., progetto che a me proprio non convince.  E ora sull'edizione torinese di Repubblica si scrive "chiaro e tondo" quel che FIAB ha sempre sostenuto: serve una ciclovia sostenibile, non una grande opera!

FIAB porta il cicloturismo ad EXPO 2015.

FIAB porta il cicloturismo ad EXPO 2015.

Sabato 4 luglio siamo stati invitati a illustrare la nostra idea di cicloturismo all’interno dei padiglioni di EXPO. A presentare l’evento “Cicloturismo opportunità per l’economia e i territori” sarà la Presidente Giulietta Pagliaccio e il responsabile nazionale di Albergabici Michele Mutterle.

Bicistafetta 2015. Da Benevento a Brindisi lungo Eurovelo 5

Bicistafetta 2015. Da Benevento a Brindisi lungo Eurovelo 5

Si tiene anche quest’anno, dal 30 agosto al 5 settembre, la Bicistaffetta FIAB giunta alla sua 15^ edizione. La manifestazione promuove la rete ciclabile nazionale BICITALIA e sensibilizza lungo il percorso rappresentanti delle Istituzioni e cittadini. L’edizione 2015 completa il lavoro di mappatura dell’Eurovelo 5 (via Romea Francigena).

Un successo la 5° edizione della Biciclettata Adriatica

Un successo la 5° edizione della Biciclettata Adriatica

Successo a tutto tondo per la 5° edizione della Biciclettata Adriatica del Bicitalia Day FIAB che promuove la rete nazionale ciclabile. Quest’anno in Abruzzo la partecipazione è stata ancora più massiccia, segno di una sempre maggiore attenzione al tema e anche grazie a una FIAB sempre più radicata sul territorio.

Il cicloraduno parte da lontano

Il cicloraduno parte da lontano

Si stanno chiudendo le iscrizioni al Cicloraduno Fiab. Cosa aspetti? Quest'anno la manifestazione, che si svolgerà a Peschiera del Garda e dintorni, si fa internazionale. Sembrerebbe il classico raduno tra appassionati del cicloturismo che amano pedalare assieme. Ma c'è un elemento nuovo, la volontà di Fiab di dimostrare concretamente agli enti locali e agli operatori turistici che il cicloturismo è un'attività economicamente interessante.

Un biciviaggio in Ungheria non è mai banale

Un biciviaggio in Ungheria non è mai banale

Un viaggio in Ungheria non è mai banale. Non siamo certo tra i paesaggi da cartolina della Germania o dell’Austria ma nel cuore dell’Europa continentale. Qui troviamo il primo dei grandi laghi, il Balaton, mare degli ungheresi, il Danubio e la grande Budapest, ma anche deliziose cittadine come Veszprém, Györ, Szentendre. In bicicletta, poi, tutto è più godibile.

La FIAB ed Albergabici al festival It.A.Cà

La FIAB ed Albergabici al festival It.A.Cà

FIAB porterà la sua competenza e la sua esperienza al festivaI It.A.Cà che si tiene in più luoghi in Emilia Romagna. Il 22 maggio a Bologna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori: Festival del Turismo Responsabile in collaborazione con #Salvaiciclisti, FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta, ECF - European Cyclists’ Federation, Comune di Bologna. Il giorno successivo a Corte di Giarola, Parco del Taro (Collecchio – PARMA) la FIAB interverrà nel workshop per albergatori.