Una manifestazione green organizzata dall’Associazione M.I.S.T.A per sostenere la mobilità ciclistica e l'intermodalità
Archive for category: Turismo

Bike Shuttle: trasporto gratuito per bici e cicloturisti lungo l’Eurovelo 8
Un servizio nuovo tra Cremona, Verona, Ferrara e Bologna per venire incontro alle esigenze dei cicloturisti che pedalano lungo la ciclovia del Mediterraneo

Un anno di LIFE Sic2Sic: oltre 2mila km pedalati e 5mila persone coinvolte
Un'importante manifestazione a cui anche Fiab partecipa. I prossimi appuntamenti saranno in Piemonte, Puglia e Sicilia

Sic2Sic in Piemonte: a maggio torna il viaggio alla scoperta della Rete Natura 2000
Continua il viaggio alla scoperta dei siti di interesse comunitario. In primavera è il turno del Piemonte, in settembre la Puglia

Marche: la protesta contro i 10 milioni per due Ciclovie. Fiab: “Così si investe sul futuro”
I fondi in questione provengono dal un fondo europeo e la Regione intende utilizzarli per investire su un territorio bike friendly. Per Fiab hanno parlato Enrico Tosi e Alessandro Tursi

Europebike: il giro d’Europa della cultura
EuropeBike è un viaggio a tappe, che ha lo scopo di unire l’Europa con l’Italia, avendo come città di partenza Leeuwarden, Capitale della Cultura 2018, e come arrivo Matera, Capitale della Cultura 2019. La partenza è prevista per il 16 giugno 2019 da Leeuwarden e il giro toccherà molte città, sia europee che italiane, che hanno già ottenuto la nomina di “Capitale Europea della Cultura”, come Amsterdam, Rotterdam, Anversa, Bruxelles, Lussemburgo, Bologna e Firenze.

BAM 2019: anche Fiab alla fiera europea del cicloturismo di Mantova
Nell'anno dedicato al turismo lento la presenza di Fiab all'evento di Mantova mette ancora una volta in primo piano il tema delle vacanze in bicicletta

Il 2019 è l’anno del turismo lento. E la bicicletta deve essere la protagonista
Le nostre aspettative per l'anno appena iniziato: un Paese che diventi sempre più ciclabile anche grazie alla rete BicItalia di Raffaele Di Marcello

Veneto ciclabile: dopo le alluvioni i comuni vogliono ricostruire le piste
I casi di due realtà venete che hanno subito risposto ai danneggiamenti dovuti al maltempo: altre risorse per ciclabili e infrastrutture bike friendly.

Sardegna: approvato il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica. Fiab: “Ora partano i cantieri”
Soddisfazione da parte del Coordinamento Regionale e della Presidente Fiab. Secondo Virgilio Scanu per gestire la mobilità ciclistica a livello regionale servirà una cabina di regia

La Regione Lazio finanzia la rete ciclabile regionale. Fiab: “Passo avanti per tratte Bicitalia”
Sostenere la realizzazione di nuove ciclovie e mettere in rete le piste ciclabili esistenti o in progetto, in particolare le “dorsali” Bicitalia ed EuroVelo proposte da FIAB. di Giuseppe Dimunno - Responsabile Coordinamento EuroVelo Italia

In Sardegna alla scoperta di 12 Siti di interesse comunitario: il 6 novembre riparte “Life Sic2Sic”
Continua la manifestazione tra le Regioni d'Italia alla scoperta di una rete cicloturistica realizzata per tutelare e valorizzare habitat naturali a rischio

Rete Ciclistica delle Marche: stanziati 46,3 milioni di euro per collegare entroterra e costa
Uno sviluppo “a pettine” che collega le aree interne con la fascia costiera. È lo schema della Rete ciclabile regionale per lo sviluppo della mobilità ciclistica marchigiana

Almeno 8 posti bici per treno: il Parlamento Europeo dà il primo sì alla proposta
La notizia è buona non soltanto per la mobilità urbana e per il bike to work, ma anche per il cicloturismo. Secondo il vicepresidente Fiab e di ECF Alessandro Tursi bici+treno è una soluzione indispensabile per un nuovo modello di trasporto. di Raffaele Di Marcello

Castel Gandolfo-Roma: l’ultima tappa del Sic2Sic è aperta a tutti sabato 13 ottobre
Ultima tappa del tour Sic2Sic che ha toccato quest'anno oltre 100 comuni nel Lazio e in Umbria. Tra gli obiettivi anche quello di affrontare con le istituzioni il tema di policy sostenibili come volano per l'economia

Stop alla caccia in prossimità dei luoghi frequentati da ciclisti ed escursionisti.
L'appello della FIAB "si vieti di sparare in prossimità dei percorsi ciclabili e dei sentieri".

La Grande Pedalata della Val Belluna
Domenica 23 settembre, con FIAB Belluno e FIAB Feltreinbici nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità con la collaborazione di DolomitiBus e Trenitalia, per promuovere il percorso ciclabile Belluno-Feltre in destra Piave.

Il Festival del Ciclista Lento: a Ferrara la seconda edizione dal 26 al 28 ottobre
Alla seconda edizione questo evento bike friendly spazia dai convegni sulla bikeconomy fino alle escursioni

Sic2Sic: il 18 settembre parte il tour attraverso i Siti di interesse comunitario di Lazio e Umbria
L'iniziativa è promossa dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e toccherà 112 comuni del centro Italia. Sono disponibili 5 tappe aperte a tutti

A che punto sta il Sistema Nazionale delle Ciclovie Turistiche? Un primo bilancio Fiab
Vi aggiorniamo sugli stanziamenti annunciati dal ministero dei Trasporti.