La notizia è buona non soltanto per la mobilità urbana e per il bike to work, ma anche per il cicloturismo. Secondo il vicepresidente Fiab e di ECF Alessandro Tursi bici+treno è una soluzione indispensabile per un nuovo modello di trasporto. di Raffaele Di Marcello
Archive for category: Turismo

Castel Gandolfo-Roma: l’ultima tappa del Sic2Sic è aperta a tutti sabato 13 ottobre
Ultima tappa del tour Sic2Sic che ha toccato quest'anno oltre 100 comuni nel Lazio e in Umbria. Tra gli obiettivi anche quello di affrontare con le istituzioni il tema di policy sostenibili come volano per l'economia

Stop alla caccia in prossimità dei luoghi frequentati da ciclisti ed escursionisti.
L'appello della FIAB "si vieti di sparare in prossimità dei percorsi ciclabili e dei sentieri".

La Grande Pedalata della Val Belluna
Domenica 23 settembre, con FIAB Belluno e FIAB Feltreinbici nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità con la collaborazione di DolomitiBus e Trenitalia, per promuovere il percorso ciclabile Belluno-Feltre in destra Piave.

Il Festival del Ciclista Lento: a Ferrara la seconda edizione dal 26 al 28 ottobre
Alla seconda edizione questo evento bike friendly spazia dai convegni sulla bikeconomy fino alle escursioni

Sic2Sic: il 18 settembre parte il tour attraverso i Siti di interesse comunitario di Lazio e Umbria
L'iniziativa è promossa dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e toccherà 112 comuni del centro Italia. Sono disponibili 5 tappe aperte a tutti

A che punto sta il Sistema Nazionale delle Ciclovie Turistiche? Un primo bilancio Fiab
Vi aggiorniamo sugli stanziamenti annunciati dal ministero dei Trasporti.Â

Bici+bus: tra Monfalcone e Capodistria il nuovo servizio gratuito. Il bilancio Fiab
Intermodalità nel nord-est, un punto in più per il cicloturismo e non solo. Ma il servizio (gratuito) ha diverse lacune secondo la Fiab locale. di Alessandro Di Stefano

Giro e-bikers: a Capalbio la prima tappa della manifestazione green
Più giornate con date da definirsi per promuovere la mobilità ciclistica e l'intermodalità , toccando comuni dal nord al sud Italia.

La Rete Ciclabile della Sardegna ha vinto il Premio Urbanistica 2018
Il riconoscimento, istituito nel 2007, è il frutto di un voto online fatto dai numerosi visitatori di UrbanPromo 2017 alla Triennale di Milano.

Friuli Venezia Giulia: Fiab pubblica la mappa dei servizi di intermodalità per cicloturismo
Da un'idea di Fiab un prodotto utile e gratuito per il cicloturismo (ma non solo) in Friuli Venezia Giulia. Scoprite tutte le soluzioni di trasporto bike friendly regionali. di Alessandro Di Stefano

EnjoyRespectVenezia: il divieto bici nella campagna per un turismo sostenibile…
L'ordinanza antibici rientra tra le misure che l'amministrazione Brugnaro ha attuato per tutelare la Serenissima. Tra gli obiettivi evitare anche possibili danni ad attività economiche... di Alessandro Di Stefano

Il triatleta estremo che sostiene la FIAB
Mauro Abbate è partito per battere il Guinnes World Record del triathlon più lungo di sempre. Pedala dalla Sardegna al circolo polare artico dove nuota lungo le isole Lofoten per 220km e poi corre per 1470km fino a Capo Nord in Norvegia.

Una Riviera del Brenta più sicura e attraente per la mobilità ciclistica
Domenica 10 giugno 2018 centinaia di soci delle associazioni FIAB del Veneto pedaleranno lungo il Naviglio Brenta tra Padova e le porte di Venezia per chiedere alle amministrazioni locali la realizzazione di un percorso ciclabile di alta qualità .

Ciclovia Adriatica, la Regione Marche va avanti
Finanziati 4 milioni ai primi quatto progetti in graduatoria che hanno come capofila Fano, Pedaso, Fermo e Civitanova Marche. L'assessore Casini: «Altre sei richieste in attesa di finanziamento». di Raffaele Di Marcello

Sic2Sic – In Bici attraverso la Rete Natura 2000: al via il viaggio in Friuli Venezia Giulia
Sono partiti i ricercatori Ispra in un viaggio che li condurrà - accompagnati da Fiab - alla scoperta dei principali siti naturali. La biodiversità valorizzata anche grazie alla mobilità ciclistica. di Alessandro Di Stefano

Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese: Ediciclo pubblica la guida
In uscita la guida scritta da Roberto Guido che offre una panoramica di una delle più suggestive ciclovie del Sud Italia parte della rete Bicitalia.

“Le terre dei draghi”: il Biciviaggio tra Polonia e Repubblica Ceca unisce storia e leggenda
Da sabato 7 a sabato 14 luglio una ciclovacanza tra Cracovia a Brno, passando attraverso regioni leggendarie, piene di storia e natura.

In treno con la bici completa
In Italia il trasporto delle biciclette complete è possibile soltanto sui treni regionali e interregionali. FIAB è impegnata per estenderlo a tutti i treni.

Bikenomics Forum: a Lignano Sabbiadoro si parla dell’economia che viaggia in bici
In provincia di Udine il 4 e il 5 maggio incontri pubblici dedicati alla mobilità ciclistica e alle sue potenzialità per l'economia.
